Sora di OpenAI supera il milione di download in pochi giorni. L’app trasforma brevi clip in video AI realistici e diventa il nuovo fenomeno social negli Stati Uniti.
OpenAI non si ferma più. Dopo ChatGPT arriva Sora, un’app che trasforma brevi clip in video generati dall’intelligenza artificiale e in pochi giorni ha già superato il milione di download. Un risultato impressionante, considerando che è disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada, e pure su invito.
L’idea è semplice ma geniale: registri un piccolo video di te o di un amico, un “cameo” e lo usi come punto di partenza per creare filmati completamente nuovi. Basta scrivere una frase come “trasformami in un personaggio anime” o “fai ballare il mio gruppo di amici su una spiaggia californiana”, e Sora genera il tutto in pochi secondi.

La novità non sta solo nella qualità visiva, ma nell’aspetto social. Gli utenti possono condividere i propri cameo e permettere agli altri di riutilizzarli nei loro video. È un concetto che fonde AI, creatività e interazione: la stessa formula che ha reso TikTok e Instagram virali, ma portata nel mondo dell’intelligenza artificiale.
Dietro Sora c’è il nuovo modello Sora 2, capace di gestire movimenti naturali, luci dinamiche e persino l’audio realistico. I risultati ricordano cortometraggi cinematografici o scene in stile anime, a seconda dei prompt scelti.
OpenAI punta a creare una piattaforma “viva”, dove le persone non si limitano a guardare contenuti generati, ma partecipano al processo creativo. Per questo l’app include anche funzioni di benessere digitale: piccoli check sull’umore, strumenti per filtrare i contenuti e opzioni di privacy chiare per chi decide di condividere il proprio volto.
Certo, non tutto è perfetto. Alcuni utenti parlano di clip “sporche”, un po’ caotiche o con volti deformati, quello che in rete è già stato ribattezzato “AI slop“. Ma i numeri parlano da soli: Sora è oggi l’app gratuita più scaricata su App Store, superando anche i picchi di ChatGPT al lancio.
Per ora Sora resta gratuita e senza limiti, e non serve l’abbonamento ChatGPT Plus. OpenAI non ha ancora confermato l’arrivo in Europa, ma considerando la rapidità del successo, il rollout globale potrebbe essere imminente.
Il futuro dei social potrebbe passare proprio da qui: video generati dall’AI, ma con protagonisti reali – noi.
Vuoi essere il primo a scoprire le offerte più pazze di Amazon? Iscriviti subito al canale @ScontiHD su Telegram e inizia a risparmiare sul serio.
