La pasta integrale con pesto fresco e pomodorini è un piatto che conquista il palato e offre numerosi vantaggi per la salute. In questa ricetta, uniamo la ricchezza della pasta integrale, le proprietà fresche del pesto, e la dolcezza dei pomodorini. Perfetta per un pasto veloce durante la settimana o per stupire gli ospiti durante una cena, questa combinazione è facile da preparare e ricca di sapori.
Ingredienti
- Pasta integrale: 320 g
- Basilico fresco: 50 g
- Pinoli: 30 g
- Aglio: 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva: 100 ml
- Parmigiano Reggiano: 50 g (grattugiato)
- Pomodorini ciliegia: 300 g
- Sale e pepe: q.b.
Preparazione del Pesto Fresco
- Lavate il basilico: Sciacquate delicatamente le foglie di basilico in acqua fredda e asciugatele con cura.
- Tostate i pinoli: In una padella antiaderente, tostate i pinoli a fuoco basso fino a che non diventano dorati.
- Frullate gli ingredienti: In un mixer, unite il basilico, i pinoli tostati, lo spicchio d’aglio e il Parmigiano Reggiano. Frullate il tutto aggiungendo lentamente l’olio d’oliva fino ad ottenere una crema omogenea. Regolate di sale e pepe a piacere.
Preparazione della Pasta
- Cuocete la pasta: Portate a ebollizione una pentola con acqua salata e cuocete la pasta integrale seguendo le indicazioni sulla confezione.
- Tagliate i pomodorini: Mentre la pasta cuoce, lavate e tagliate i pomodorini ciliegia a metà.
- Scolate la pasta: Quando la pasta è al dente, scolatela e condite con il pesto fresco, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungete i pomodorini: Incorporate delicatamente i pomodorini tagliati, mescolando bene per far amalgamare i sapori.

Servizio
Servite la pasta integrale con pesto fresco e pomodorini ben calda, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di Parmigiano Reggiano. Questo piatto è ideale da accompagnare con un bicchiere di vino bianco fresco, per un abbinamento perfetto.
Benefici della Pasta Integrale
Scegliere la pasta integrale non è solo una questione di gusto, ma anche di salute. Rispetto alla pasta bianca, la pasta integrale contiene fibre, minerali e vitamine, che contribuiscono a una digestione sana e a un senso di sazietà prolungato. Inoltre, il basso indice glicemico della pasta integrale aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Conclusione
La pasta integrale con pesto fresco e pomodorini rappresenta un’ottima scelta per chi desidera un piatto sano, veloce e ricco di sapore. Perfetta per ogni occasione, questa ricetta è un invito a riscoprire il piacere dei piatti semplici, genuini e nutrienti. Provatela e lasciatevi conquistare dalla freschezza degli ingredienti e dalla bontà della cucina mediterranea!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

