Meta ha ufficialmente annunciato il lancio del suo assistente AI in Europa, portando l’intelligenza artificiale sulle piattaforme WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger in 41 paesi europei e 21 territori oltremare. Dopo un primo rilascio negli Stati Uniti nel 2023, il debutto europeo era stato posticipato a causa di questioni normative. Ora, l’azienda è pronta a introdurre la sua tecnologia AI nel vecchio continente.
Un lancio atteso e una strategia mirata
Meta AI rappresenta un passo significativo nella strategia dell’azienda per integrare l’intelligenza artificiale nelle interazioni quotidiane degli utenti. L’obiettivo principale è rendere la ricerca di informazioni e contenuti più semplice e intuitiva direttamente all’interno delle sue app social. Invece di passare da una scheda all’altra o cercare su Google, gli utenti potranno ora ottenere risposte direttamente nei feed e nelle chat.
Per il momento, l’assistente AI verrà distribuito in sei lingue, con la promessa di espandere le sue funzionalità per raggiungere la parità con il servizio offerto negli Stati Uniti.
Come funziona Meta AI sulle piattaforme social
L’assistente AI di Meta verrà integrato nelle applicazioni più utilizzate dell’azienda, offrendo nuove possibilità agli utenti:
Meta AI nelle ricerche di contenuti
Grazie a un’elaborazione avanzata del linguaggio naturale, Meta AI potrà generare suggerimenti personalizzati e aiutare a scoprire contenuti pertinenti, come reel, post di amici e pagine seguite. Ad esempio, se un utente sta programmando un viaggio, potrà chiedere all’assistente suggerimenti su destinazioni, attività o eventi locali.
Un esempio pratico:
Se stai pianificando una vacanza in Canada, basterà digitare “Mostrami contenuti di Vancouver Island” per ricevere suggerimenti su post, video e informazioni utili senza lasciare l’app.
Meta AI nelle chat: l’integrazione con @MetaAI
L’assistente AI può essere utilizzato direttamente nelle conversazioni grazie al comando @MetaAI, a partire da WhatsApp. Questa funzione permette agli utenti di ottenere informazioni o suggerimenti senza uscire dalla chat. Meta ha confermato che questa integrazione verrà presto estesa anche a Messenger e Instagram Direct Messaging.
Questa funzionalità potrebbe rivoluzionare le chat di gruppo, offrendo risposte immediate senza dover cercare manualmente su un motore di ricerca esterno.
Espansione futura: Meta AI su dispositivi e in abbonamento?
Meta non si ferma all’integrazione nelle piattaforme social. Negli ultimi mesi, l’azienda ha testato funzionalità AI avanzate sugli occhiali smart Ray-Ban, tra cui traduzione in tempo reale e assistenza vocale.
Inoltre, Meta sta lavorando su un’app AI autonoma, che potrebbe competere con ChatGPT di OpenAI, Gemini di Google e Copilot di Microsoft. Anche se per ora Meta AI sarà gratuito, si prevede che l’azienda possa introdurre un servizio premium a pagamento con funzionalità avanzate.
Conclusione
Il lancio di Meta AI in Europa segna un punto di svolta per l’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale applicata ai social network. L’integrazione su WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger promette di rendere la ricerca di contenuti e la comunicazione ancora più fluida.
Sebbene l’attuale versione sia limitata rispetto a quella statunitense, Meta ha dichiarato di voler ampliare rapidamente le funzionalità per raggiungere la parità con il mercato americano. L’arrivo di Meta AI potrebbe rappresentare una delle innovazioni più rilevanti per il futuro dei social media, aprendo la strada a nuove interazioni basate sull’intelligenza artificiale.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

