È risaputo che Apple preferisce la perfezione alla precocità, specialmente quando si tratta di nuove tecnologie come l’attesissimo iPhone pieghevole. Mentre il mondo Android ha già esplorato i dispositivi pieghevoli, Apple ha mantenuto un approccio cauto, fino ad ora insoddisfatta della qualità offerta dai competitor, con un particolare cruccio che ha frenato lo sviluppo dell’iPhone pieghevole: la piega dello schermo.
Il problema cruciale: La piega visibile nei telefoni pieghevoli
La piega al centro del display è stata a lungo la principale critica mossa ai telefoni pieghevoli. Questo antiestetico difetto, particolarmente inviso ad Apple, ha spinto l’azienda a chiedere ai suoi partner di display sforzi straordinari per minimizzarne la visibilità. Una sfida non da poco, considerando che nemmeno Samsung, il fornitore di display più avanzato di Apple e leader nel settore pieghevole, è riuscita a eliminare completamente la piega dai propri dispositivi.
“Ricominciate da capo”: L’esigenza di perfezione di Apple
La ricerca della perfezione di Apple è tale che, di fronte ai primi prototipi di display pieghevoli, l’azienda avrebbe chiesto ai fornitori di “ricominciare da capo” circa un anno fa. Un chiaro segnale della determinazione di Apple a non scendere a compromessi sulla qualità visiva del futuro iPhone pieghevole.
Svolta tecnica: La piega è (Finalmente) un ricordo del passato?
Secondo quanto riportato da ETNews, sembra che la tenacia di Apple abbia dato i suoi frutti: il problema della piega sarebbe stato finalmente risolto! Apple si sarebbe dichiarata soddisfatta degli ultimi campioni di display ricevuti da Samsung.
Eliminare la piega a ogni costo: Una scelta strategica di Apple
Un funzionario del settore avrebbe confermato l’approccio intransigente di Apple: “Per differenziarsi dagli attuali telefoni pieghevoli, Apple ha deciso di eliminare le pieghe indipendentemente dal prezzo”. E l’obiettivo sembrerebbe raggiunto: “Ho capito che le pieghe sono scomparse con [l’ultimo design]”.
La Soluzione Segreta: Collaborazione Samsung-Amphenol
La soluzione al problema della piega sarebbe nata da una stretta collaborazione tra Samsung e Amphenol, un fornitore di cerniere che già lavora con Apple per i MacBook. Questa sinergia tecnologica potrebbe aver portato alla svolta decisiva per un display pieghevole senza pieghe.

Lancio iPhone Pieghevole: Il 2026 potrebbe essere l’anno giusto
Se inizialmente le previsioni per il lancio dell’iPhone pieghevole oscillavano tra il 2026 e il 2027, il 2026 sembra ora lo scenario più probabile. Fonti come TrendForce avevano indicato il 2027 come data più verosimile, ma un crescente consenso, compreso un recente rapporto di Bloomberg, suggerisce un debutto già il prossimo anno.
Finalizzazione della Supply Chain: Un indizio chiave per il 2026
ETNews avvalora ulteriormente la previsione del 2026, sottolineando come Apple punti a finalizzare la supply chain entro aprile di quest’anno. Questo passaggio, che avviene solitamente 12-18 mesi prima del lancio, confermerebbe un lancio nella seconda metà del 2026.
iPhone 18 Fold: Il futuro pieghevole di Apple si avvicina
Considerando tutti gli elementi, un lancio nel 2026 appare uno scenario sempre più concreto, probabilmente come parte della gamma iPhone 18, magari con il nome iPhone 18 Fold. Pur rimanendo un prodotto di nicchia per via del prezzo elevato, l’iPhone pieghevole senza pieghe sembra destinato a diventare realtà nel prossimo futuro.
Saresti disposto ad acquistare un iPhone pieghevole se la piega fosse davvero invisibile? Faccelo sapere nei commenti!
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

