Apple si prepara a celebrare un traguardo importante nel 2027: il ventesimo anniversario del primo iPhone. E per farlo, secondo fonti autorevoli, ha in serbo un dispositivo completamente nuovo. Un iPhone realizzato principalmente in vetro, con un design totalmente all-screen, senza alcun ritaglio per fotocamere o sensori.
Mark Gurman di Bloomberg ha parlato per la prima volta di questo modello rivoluzionario, indicando un lancio previsto per l’autunno del 2027. Il dispositivo rappresenterà una svolta estetica e tecnologica, con l’obiettivo di segnare un’epoca come fece l’iPhone X nel 2017.
Un design audace e curvo: addio notch, solo schermo
Nella sua newsletter Power On, Gurman ha descritto il nuovo iPhone come un modello “audace”, con ampio utilizzo del vetro e curve eleganti. Le immagini concept circolate negli ultimi mesi mostrano un iPhone privo di cornici e privo di notch, con un display che si estende da bordo a bordo, ininterrotto.
Secondo The Information, Apple introdurrà un vero schermo edge-to-edge, supportato da tecnologie avanzate come Face ID sotto il display e una fotocamera frontale ridotta a un minuscolo foro.
Face ID sotto il display: il primo passo nel 2026
Il 2027 non sarà il primo passo. Secondo le fonti, Apple inizierà questa transizione con l’iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max nel 2026, integrando Face ID sotto lo schermo. Sarà l’inizio di una nuova generazione, in cui i sensori saranno invisibili ma pienamente funzionali.
- Face ID integrato direttamente nel pannello OLED
- Fotocamera frontale ridotta a un minuscolo foro quasi invisibile
- Esperienza visiva davvero immersiva, senza interruzioni
Un ciclo di rilascio ripensato: Pro in autunno, standard in primavera
Apple starebbe rivoluzionando anche il calendario di uscita dei suoi iPhone. Secondo The Information, a partire dal 2026:
i modelli Pro usciranno in autunno, mentre le versioni standard arriveranno solo in primavera.
Questa nuova strategia consentirà ad Apple di:
- concentrare l’attenzione iniziale sui modelli di fascia alta, che generano più margine;
- spalmare le vendite su più trimestri, evitando sovrapposizioni;
- migliorare la gestione delle scorte e della produzione.
L’analista Ming-Chi Kuo ha confermato questa nuova roadmap, parlando di una Apple sempre più orientata alla segmentazione della gamma iPhone su più momenti dell’anno.
Un iPhone pieghevole prima del modello in vetro?
Prima dell’arrivo dell’iPhone all-screen, Apple potrebbe anticipare un altro passo epocale: il suo primo iPhone pieghevole. Secondo Gurman, il debutto è previsto nei primi mesi del 2027, diventando così un preludio tecnologico al modello celebrativo che arriverà in autunno.

Conclusione
Il 2027 non sarà solo un anniversario: sarà un momento di rottura con il passato e di apertura verso il futuro dell’iPhone. Con un design completamente in vetro, privo di notch e con Face ID invisibile, Apple punta a ridefinire ancora una volta cosa significa “smartphone”. L’iPhone del 20° anniversario promette di essere il più iconico di sempre.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

