Con la sua ultima serie di iPhone 16, Apple ha introdotto una rivoluzione nel mondo degli Stili fotografici, una funzionalità che aveva debuttato con iPhone 13. Tuttavia, una particolarità sta facendo storcere il naso a molti: l’iPhone 16e, pur avendo un hardware di tutto rispetto, sembra non supportare gli Stili fotografici di ultima generazione.
Cosa sono gli Stili fotografici?
Per chi non lo sapesse, gli Stili fotografici sono una funzionalità introdotta da Apple con iPhone 13. A differenza dei semplici filtri che vengono applicati a un’immagine già compressa, gli Stili fotografici modificano il tono, il contrasto e il calore di un’immagine durante la fase di scatto. Questo processo avviene in modo più intelligente, soprattutto quando si tratta di gestire i toni della pelle e il cielo.

Il salto di qualità con iPhone 16
Con iPhone 16, Apple ha compiuto un balzo in avanti notevole per questa funzionalità. iPhone ora è in grado di memorizzare i dati relativi a colore, luce e ombra per ogni singola foto, permettendo agli utenti di applicare e modificare gli Stili fotografici anche dopo che la foto è stata scattata. Questa novità apre un ventaglio di opportunità di editing fotografico decisamente più ampio.

Perché l’iPhone 16e è escluso?
La domanda sorge spontanea: come mai l’iPhone 16e non ha gli Stili fotografici di ultima generazione? Il dispositivo condivide lo stesso chip A18 e la fotocamera principale da 48 megapixel con l’iPhone 16 base. Potrebbe trattarsi di una scelta di marketing, un modo per differenziare i modelli, un po’ come accade con l’acquisizione di immagini ProRAW, riservata ai modelli Pro.
iPhone 16e: un concentrato di tecnologia
Nonostante questa mancanza, l’iPhone 16e è un vero gioiello di tecnologia. Oltre al potente chip A18 e alla fotocamera da 48 megapixel, offre un display OLED da 6,1 pollici, Face ID e una porta USB-C. Inoltre, è dotato del primo modem 5G personalizzato di Apple, per un’efficienza energetica ottimizzata.
Disponibilità e prezzo
iPhone 16e sarà disponibile nei colori nero e bianco, con prezzi a partire da 729€ per il 128 GB, 859€ per il 256 GB e 1109€ per il 512 GB. I preordini inizieranno il 21 febbraio, mentre la disponibilità nei negozi è prevista per il 28 febbraio.
Conclusioni
L’assenza degli Stili fotografici di ultima generazione sull’iPhone 16e è sicuramente un elemento da considerare. Tuttavia, il dispositivo offre comunque prestazioni di alto livello e una fotocamera di qualità. La scelta di acquistarlo o meno dipenderà dalle proprie esigenze e priorità.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

