Apple ha lanciato iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe nel settembre 2025, aggiornamenti che portano decine di nuove funzionalità per iPhone, iPad e Mac. In questa guida trovi un riepilogo completo e ufficiale delle novità, con alcune sorprese che non erano state annunciate durante il keynote.
Gli aggiornamenti software di Apple non deludono mai e con il rilascio di iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe l’azienda ha confermato ancora una volta il suo impegno nel migliorare l’esperienza d’uso su tutti i dispositivi.
Poco dopo il lancio, Apple ha pubblicato sul suo sito i documenti ufficiali che raccolgono in modo dettagliato tutte le nuove funzionalità introdotte nelle ultime versioni. Questi PDF rappresentano la risorsa più completa per chi vuole scoprire le novità in profondità, andando ben oltre le presentazioni viste alla WWDC 2025.

Tra le sorprese più interessanti troviamo:
- Siri con cinque nuove funzioni intelligenti mai annunciate prima.
- L’app Home che introduce la gestione avanzata con la Temperatura adattiva per il controllo dei termostati.
- Miglioramenti alla privacy, alle prestazioni e alla personalizzazione dell’esperienza su iPhone, iPad e Mac.
Grazie a questi aggiornamenti, gli utenti possono contare su un ecosistema Apple sempre più integrato, sicuro e personalizzabile.
Se stai pensando se aggiornare o meno, la risposta è chiara: iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe portano benefici concreti, non solo in termini di funzioni ma anche di stabilità e sicurezza.
Per scoprire tutti i dettagli, puoi consultare i documenti ufficiali Apple che contengono l’elenco completo delle novità.
Ecco l’elenco di tutte le nuove funzionalità di Apple:
- iOS 26: tutte le nuove funzionalità
- iPadOS 26: tutte le nuove funzionalità
- macOS Tahoe: tutte le nuove funzionalità
Vuoi essere il primo a scoprire le offerte più pazze di Amazon? Iscriviti subito al canale @ScontiHD su Telegram e inizia a risparmiare sul serio.









