Dopo il lancio di iOS 26 e iOS 26.0.1, Apple ha rilasciato due versioni beta del nuovo iOS 26.1, che preparano la strada al primo grande aggiornamento del ciclo 2025. Un mix di miglioramenti grafici, funzioni intelligenti più mature e piccoli ma significativi interventi su sicurezza e stabilità.
Apple Intelligence e traduzioni sempre più smart
Con iOS 26.1, l’assistente basato su Apple Intelligence diventa più accessibile grazie all’arrivo di nuove lingue. Ora può comprendere e rispondere in diversi idiomi europei e asiatici, ampliando la disponibilità globale delle funzioni di scrittura e riepilogo intelligente.
Anche la traduzione in tempo reale con AirPods riceve un aggiornamento importante, rendendo le conversazioni multilingua ancora più fluide e naturali.

Interfaccia raffinata e design Liquid Glass
L’effetto visivo Liquid Glass, introdotto con iOS 26, si estende a nuove parti del sistema come il tastierino numerico del Telefono, alcune sezioni di Calendario e le transizioni nelle app di sistema.
Il risultato è un ambiente ancora più coerente e moderno, con trasparenze e riflessi più equilibrati.
Nuova gesture per sveglie e timer
Una delle funzioni più pratiche introdotte con iOS 26.1 beta 2 è il gesto “slide to stop”: per spegnere una sveglia basta scorrere invece di toccare.
Una piccola novità, ma che migliora sensibilmente l’esperienza quotidiana, evitando tocchi involontari e rendendo più chiara la differenza fra “spegni” e “rimanda”.
Sicurezza in background e bug-fix mirati
Il sistema di aggiornamenti rapidi cambia nome e filosofia: ora si chiama Background Security Improvement e agisce in automatico per scaricare e installare patch di sicurezza senza interrompere l’uso dell’iPhone.
Sono stati risolti anche problemi di rete Wi-Fi, stabilità Bluetooth e lag nella fotocamera segnalati in precedenza. Nel complesso, iOS 26.1 risulta più stabile e fluido anche sui modelli meno recenti.
Altri ritocchi
- In Foto, la barra di scorrimento dei video è più leggibile e precisa.
- In Calendario, gli eventi hanno ora sfondi colorati che migliorano la visibilità.
- Apple Music introduce lo swipe laterale per cambiare brano senza aprire i controlli estesi.
- Ottimizzazioni generali in Safari e Mappe, con caricamenti più rapidi.
Quando arriva
La versione stabile di iOS 26.1 è prevista entro fine ottobre 2025, salvo ritardi dell’ultima release candidate.
Sarà disponibile per tutti gli iPhone 11 e successivi, oltre che per i modelli aggiornabili già presenti su iOS 26.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! Puoi scaricare anche la nostra WebApp, (Qui la guida completa) per non perdere aggiornamenti su iPhone e il mondo Apple.
