iOS 26.1 beta 2 è disponibile per gli sviluppatori e introduce diversi miglioramenti interessanti rispetto alla prima beta. È un aggiornamento che punta più sulla rifinitura che su nuove funzioni rivoluzionarie, ma cambia piccoli dettagli che fanno la differenza.
Una delle novità più visibili riguarda sveglie e timer: Apple ha trasformato il classico pulsante “Stop” in un gesto da scorrere: Scorri per interromperef. Questo cambierà l’interazione quotidiana, rendendo quasi impossibile disattivare una sveglia per sbaglio. In iOS 26 infatti il design di sveglie e timer era diventato più “flat” e con pulsanti grandi — con questa modifica si cerca maggiore precisione.
Con la beta 2 di iPadOS 26.1 torna la funzione Slide Over
Su iPadOS 26.1, con la beta 2 torna la funzione Slide Over, che era stata rimossa nella versione originaria di iPadOS 26. La versione aggiornata supporta un’unica app fluttuante sopra l’interfaccia, non multiple come in passato, ma già utile per multitasking rapido.
Se usi microfoni esterni con il tuo dispositivo, troverai un’altra novità: puoi regolare il guadagno d’ingresso direttamente dal Centro di Controllo. Inoltre, la beta 2 consente di scegliere dove salvare le registrazioni audio, dando più controllo agli utenti che registrano audio su iPhone o iPad.
Nel ciclo beta di iOS 26.1 continuano i miglioramenti dell’interfaccia utente
Anche l’interfaccia riceve piccoli ritocchi estetici: i titoli delle cartelle ora sono allineati a sinistra, e le intestazioni nell’app Impostazioni seguono lo stesso schema. E in Apple Vision Pro, sembra che Apple stia sperimentando un modello 3D del visore, probabilmente in vista di un nuovo modello.
Ci sono anche dei passi indietro rispetto alla beta 1: gli eventi del calendario tornano con il design originale di iOS 26 (senza i colori a tutta larghezza) e il menu Download di Safari su iPadOS è stato reintrodotto nella barra degli indirizzi, come prima.
Questa beta 2 è dunque una fase di pulizia: Apple cerca di affinare l’esperienza prima del rilascio ufficiale. Se sei uno sviluppatore o un tester, puoi installarla da Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software, a patto di avere il profilo developer attivo.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! Puoi scaricare anche la nostra WebApp, (Qui la guida completa) per non perdere aggiornamenti su iPhone e il mondo Apple.
