Cosa succede quando un leak incontra il sarcasmo di Google? Semplice: nasce una pubblicità che prende in giro Apple prima ancora che il suo nuovo iPhone venga presentato. Nello spot intitolato BestPhonesForever, Google mette in scena una conversazione surreale tra un iPhone e un Pixel, puntando il dito su una somiglianza troppo evidente: la presunta barra fotografica dell’iPhone 17 Air, simile a quella dei Pixel 6 e successivi.
Ma non è solo questione di design. Il video è anche un elenco ironico di tutte le funzionalità che Apple avrebbe adottato con anni di ritardo, a partire dalla modalità Notte fino ai widget
Uno sketch ironico, ma con messaggi ben precisi
Lo spot, realizzato in stile podcast animato, presenta i due telefoni come vecchi amici che chiacchierano. Il Pixel provoca: “Circolano voci sul nuovo iPhone… che somiglia un po’ a me”.
L’iPhone nega, poi ammette:
- “Hai introdotto la Night Sight… poi io ho aggiunto la modalità Notte.”
- “Tu avevi Magic Eraser… io ho Clean Up.”
- “Avevi i widget… nove anni fa. Io li ho avuti dopo.”
Alla fine, il Pixel esclama: “Dai, l’hai copiata di nuovo!” E l’iPhone, come a suggellare tutto, ripete ogni battuta del Pixel, chiudendo lo spot con una parodia su se stesso.
Il vero bersaglio? Il design trapelato dell’iPhone 17 Air
Non è un caso che Google abbia deciso di pubblicare questo video proprio ora. I render dell’iPhone 17 Air apparsi online nelle ultime settimane mostrano una barra fotografica orizzontale, molto simile a quella introdotta da Google nel 2021 con il Pixel 6.
È quindi evidente che lo spot non prende in giro un iPhone generico, ma punta direttamente al nuovo Air, che ancora non è stato ufficialmente svelato.
Marketing aggressivo o mossa disperata?
Questa non è la prima volta che Google cerca di posizionarsi con la satira. Già in passato ha pubblicato contenuti simili per deridere il notch, la Dynamic Island e altri aspetti del design Apple.
Ma stavolta, la critica appare più diretta, più strutturata… e per alcuni anche un po’ imbarazzante.
La sceneggiatura è fin troppo esplicita, senza ironia sottile. E molti utenti si sono chiesti se, invece di sembrare uno spot brillante, non finisca per suonare come una battuta stiracchiata.
Una rivalità che si fa sempre più teatrale
Apple e Google competono da anni su più fronti: dalla privacy alla ricerca, dagli assistenti vocali alla fotografia computazionale. Con l’avvicinarsi dell’annuncio ufficiale degli iPhone 17, Google ha deciso di passare all’attacco prima del tempo, sfruttando la leva del tempismo e delle indiscrezioni.
Ma resta un dubbio: quando sfottere diventa una strategia efficace… e quando diventa una prova di insicurezza?
Conclusione
Lo spot di Google sul Pixel 9 non è solo ironico: è una dichiarazione d’intenti.
Ma se l’obiettivo era dimostrare superiorità, il risultato potrebbe essere ambiguo.
In ogni caso, una cosa è certa: l’iPhone 17 Air non è ancora uscito, ma è già protagonista di una guerra di stile e strategie.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

