L’evoluzione degli smartphone ha dato vita a una rivalità costante tra i due principali sistemi operativi: iOS e Android. Apple punta sull’ottimizzazione verticale tra hardware e software, mentre Android offre maggiore flessibilità grazie a un ecosistema aperto. Entrambi si ispirano reciprocamente, ma esistono funzionalità disponibili su Android da anni che continuano a mancare su iPhone. Con l’arrivo di iOS 19, Apple potrebbe colmare alcune lacune migliorando l’esperienza utente.
Accesso esteso alla memoria tramite USB OTG
Su Android, collegare una chiavetta USB o un hard disk esterno è un’operazione semplice e immediata. Grazie al supporto OTG (On-The-Go), è possibile accedere a file di ogni tipo direttamente dallo smartphone, senza software proprietari o restrizioni.
Al contrario, iPhone limita l’accesso ai soli contenuti multimediali (foto e video) tramite connessione USB. Anche se AirDrop consente la condivisione rapida tra dispositivi Apple, resta inaccessibile per trasferimenti diretti verso dispositivi esterni non appartenenti all’ecosistema. Una gestione dei file più libera rappresenterebbe un progresso significativo per la produttività su iOS.
Modalità a schermo diviso: produttività raddoppiata
Molti dispositivi Android offrono da tempo la modalità “split screen”, che consente l’utilizzo simultaneo di due applicazioni. È utile, ad esempio, per rispondere a un messaggio mentre si naviga su un browser o si consulta un documento.
Sebbene questa funzionalità sia già presente su iPadOS, iPhone ne è privo. Apple potrebbe implementarla con iOS 19, in particolare sui modelli con display più ampi come iPhone Pro Max, dove lo spazio a disposizione è sufficiente per una reale fruibilità multitasking.
Account utente e modalità ospite
Android permette da tempo la creazione di profili utente multipli, inclusa una modalità ospite per l’utilizzo temporaneo. Questa funzione è utile nei contesti familiari o per la condivisione del dispositivo in ambito lavorativo.
iOS, invece, vincola l’intero sistema a un singolo ID Apple. Questa scelta limita la versatilità del dispositivo, specialmente sui prodotti come iPad, spesso utilizzati dai più membri della famiglia. Anche se l’iPhone è un dispositivo tipicamente personale, l’aggiunta di una modalità ospite controllata offribbe maggiore flessibilità, ad esempio in caso di prestito temporaneo a bambini o colleghi.
Gestione indipendente del volume
Una delle differenze più evidenti tra Android e iOS riguarda il controllo del volume. I dispositivi Android, come i Google Pixel, permettono di regolare separatamente il volume delle notifiche, della suoneria, della riproduzione multimediale e degli allarmi.
Su iPhone, invece, tutte queste impostazioni sono legate allo stesso cursore, limitando la personalizzazione. Un’eventuale introduzione di controlli indipendenti in iOS 19 migliorerebbe sensibilmente l’esperienza sonora, offrendo un maggiore equilibrio tra privacy, comodità e funzionalità.
Maggiore controllo sulla privacy dal Centro di Controllo
Apple ha costruito parte della sua reputazione sulla protezione della privacy degli utenti. Tuttavia, paradossalmente, iOS non consente la disattivazione manuale e immediata di fotocamera, microfono, NFC o localizzazione direttamente dal Centro di Controllo.
Molti smartphone Android, al contrario, includono interruttori rapidi per queste funzioni, offrendo un controllo più trasparente. Considerando l’attenzione crescente verso la sicurezza dei dati, Apple potrebbe implementare scorciatoie simili in iOS 19 per rendere la gestione della privacy ancora più intuitiva.
Altre funzionalità attese in iOS 19
Secondo alcune anticipazioni, iOS 19 dovrebbe introdurre miglioramenti in ambito intelligenza artificiale, notifiche, salute e personalizzazione. Un’integrazione più profonda con Apple Intelligence e una rinnovata gestione delle attività quotidiane sono tra le novità più attese. Per approfondire, puoi consultare l’anteprima completa di iOS 19 su SpazioHD.
Domande frequenti
Quali dispositivi Android supportano la funzione USB OTG?
La maggior parte dei dispositivi Android recenti, inclusi quelli di Samsung, Xiaomi e Google, è compatibile con lo standard OTG, a condizione che venga utilizzato un cavo USB-C adeguato.
Apple ha mai dichiarato l’intenzione di introdurre lo schermo diviso su iPhone?
Attualmente non ci sono conferme ufficiali, ma il supporto già presente su iPad suggerisce che l’adozione su iPhone potrebbe essere tecnicamente fattibile.
È possibile utilizzare più profili utente su iPad?
Solo in contesti educativi (tramite Apple School Manager). Per uso personale, iPad non supporta ancora account multipli standard.
Android è più personalizzabile di iOS?
Sì, Android offre una gamma più ampia di opzioni di personalizzazione, sia nell’interfaccia utente che nelle impostazioni di sistema.
Hai già una funzionalità Android che ti piacerebbe vedere su iPhone? Condividila nei commenti o partecipa alla discussione su SpazioHD. Puoi scaricare anche la nostra WebApp, (Qui la guida completa) per non perdere aggiornamenti su iOS 19 e sull’universo Apple.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

