Dopo anni di scontro legale, Epic Games ha fatto un passo sorprendente verso la riconciliazione con Apple. In una dichiarazione pubblica, il CEO Tim Sweeney ha dichiarato che Fortnite tornerà sull’App Store statunitense la prossima settimana, e che l’azienda è pronta a un ritorno globale su iOS. Ma a una condizione: Apple deve garantire libertà reale per tutti gli sviluppatori.
La proposta di pace di Epic Games
Tim Sweeney ha scritto:
“Epic presenta una proposta di pace: se Apple estenderà a livello mondiale il quadro giuridico senza attriti e senza tasse Apple, riporteremo Fortnite sull’App Store di tutto il mondo e abbandoneremo le attuali e future controversie legali sull’argomento.”
Si tratta di un’offerta chiara, ma anche provocatoria. Epic accetterà di porre fine al contenzioso se Apple renderà permanenti, globali e senza costi aggiuntivi le modifiche richieste dal tribunale americano.
Una sentenza storica contro Apple
Il contesto è quello della battaglia legale cominciata nel 2020, quando Epic ha sfidato le regole dell’App Store. Nel 2021, una ingiunzione anti-steering ha imposto ad Apple di non impedire più agli sviluppatori di:
- Informare gli utenti su metodi di pagamento esterni all’app
- Inserire link a siti esterni per l’acquisto di contenuti o abbonamenti
- Usare linguaggio e design liberamente per segnalare queste opzioni
Ma Apple ha aggirato le restrizioni: ha permesso un solo link esterno e ha comunque richiesto commissioni dal 12% al 27% sugli acquisti esterni.
Apple dichiarata colpevole: cambia tutto
Epic Games ha portato la questione in tribunale, sostenendo che Apple stesse violando l’ingiunzione. Il giudice ha dato ragione a Epic, ordinando ad Apple di modificare subito le sue regole, senza ulteriori ritardi.
Secondo la sentenza, Apple non può più controllare link, testo o stile dei messaggi che portano a metodi di pagamento alternativi, né può trattenere alcuna commissione sugli acquisti esterni.
Il ritorno globale di Fortnite è possibile?
Epic ha colto l’occasione per rilanciare. L’azienda si dice pronta a riportare Fortnite su tutti gli App Store del mondo e a chiudere le controversie legali se Apple applicherà le nuove regole in tutti i mercati, non solo negli USA.
Si tratta di una mossa strategica: invece di continuare una battaglia legale dispendiosa, Epic punta tutto sull’opinione pubblica e sulla pressione globale.
Conclusione
La disputa tra Apple ed Epic potrebbe essere vicina alla fine, ma tutto dipende dalla volontà di Apple di adottare un modello più aperto e trasparente a livello globale.
Se la proposta di Epic venisse accettata, Fortnite tornerebbe su iOS ovunque, ponendo fine a una delle dispute tecnologiche più discusse dell’ultimo decennio.
Una svolta che potrebbe ridisegnare i rapporti tra Apple, sviluppatori e utenti per sempre.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

