Xiaomi conquista il primo posto globale nel mercato dei wearable, superando per la prima volta Apple. Le spedizioni sono aumentate del 44% nell’ultimo trimestre, trainate da prezzi accessibili e innovazione. Apple resta seconda, mentre Samsung e Huawei si contendono le altre posizioni di vertice. Secondo Canalys, nel primo trimestre 2025 il mercato dei dispositivi indossabili ha registrato una forte ripresa. Le spedizioni totali sono salite a 46,6 milioni di unità (+13% annuo), grazie soprattutto ai wearable “base” sempre più popolari nei mercati emergenti. Xiaomi ha fatto il salto di qualità grazie a Mi Band, Redmi Watch e alla nuova strategia…
Autore: Antonio
Ricevi più credito se permuti il tuo iPhone entro il 18 giugno. Aggiornare conviene e puoi farlo in pochi minuti. L’offerta riguarda anche gli ultimi modelli. Fino al 18 giugno, Apple ti permette di ottenere un valore di permuta superiore alla norma per acquistare un nuovo iPhone. Basta consegnare il tuo vecchio dispositivo, online o in negozio, per ricevere un credito immediato da scalare sul nuovo acquisto. Il programma Apple Trade In ti offre la possibilità di risparmiare davvero sull’upgrade del tuo smartphone.Se il tuo dispositivo non ha più valore commerciale, Apple lo ricicla comunque gratuitamente, aiutando anche l’ambiente. Ecco…
Apple è pronta a cambiare ancora una volta il modo in cui viviamo la tecnologia. Gli smart glasses stanno per diventare realtà anche per chi ama l’ecosistema della mela. Dal 2026, un nuovo dispositivo indossabile promette di portare funzioni avanzate direttamente sul nostro volto. Apple sta lavorando da mesi su un paio di occhiali intelligenti che puntano tutto su semplicità, design e funzionalità AI di nuova generazione. Secondo fonti autorevoli, il lancio è previsto entro la fine del 2026 e il progetto avrebbe già raggiunto una fase avanzata di sviluppo. Gli occhiali saranno simili ai Ray-Ban Meta e ai nuovi…
Anche nel 2025, Apple mantiene un controllo quasi totale sul mercato degli auricolari true wireless stereo (TWS), grazie a una crescita annua del 12% nelle spedizioni e a funzionalità che la concorrenza continua solo a inseguire. La forza dell’ecosistema Apple: AirPods e Beats sempre più integrati Apple non domina solo per i numeri, ma per la qualità dell’esperienza offerta agli utenti. Il passaggio seamless tra dispositivi, l’audio spaziale con tracciamento della testa e l’integrazione profonda con Siri rappresentano oggi il vero punto di forza degli AirPods e dei Powerbeats Pro 2. Questo, insieme alle nuove funzioni per la salute come…
Apple sta finalmente per aprire agli sviluppatori l’accesso diretto ai suoi modelli di intelligenza artificiale. Una decisione attesissima, confermata da Bloomberg e che sarà annunciata ufficialmente alla WWDC 2025 del 9 giugno. Si tratta di una novità estremamente importante perché fino ad oggi gli sviluppatori Apple non potevano sfruttare direttamente le tecnologie AI di Cupertino, ma erano costretti a rivolgersi a servizi di terze parti come OpenAI o Google. Cosa significa per gli sviluppatori? La disponibilità di un nuovo SDK (Software Development Kit) specifico per l’AI rappresenta una rivoluzione per chi sviluppa app per iOS. In particolare, gli sviluppatori potranno…
Seguendo l’evento annuale di Microsoft per sviluppatori, è difficile non notare quanto Redmond stia premendo l’acceleratore sull’intelligenza artificiale, mentre Apple sembra ancora timida e indecisa. Sono emersi tre annunci in particolare che mostrano un evidente divario tecnologico, e a Cupertino farebbero bene a prestare attenzione. Modelli AI direttamente integrati nel browser Edge Microsoft ha annunciato nuove API basate sul modello Phi-4 mini (3,8 miliardi di parametri), integrate direttamente nel browser Edge. Questa novità permette agli sviluppatori di sfruttare potenti funzioni AI senza la necessità di servizi cloud esterni: In pratica, Microsoft rende subito operative tecnologie AI, mentre Apple continua a…
Il Google I/O 2025 è stato un evento estremamente interessante, ricco di spunti e nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. Da appassionato Apple, seguire l’evento mi ha fatto riflettere su tre annunci specifici che Apple farebbe bene a non sottovalutare, se non vuole restare indietro. Gemini integrato direttamente in Chrome Una delle novità più significative è l’integrazione di Gemini, l’intelligenza artificiale avanzata di Google, direttamente all’interno del browser Chrome. Questa integrazione porta vantaggi immediati e concreti agli utenti: Gemini in Chrome potrebbe davvero cambiare il modo in cui navighiamo il web, rendendo l’esperienza più fluida e personalizzata. Apple dovrebbe prendere nota,…
Finalmente Google rende disponibile NotebookLM anche su iPhone, iPad e dispositivi Android. Si tratta di una delle app più evolute basate sull’intelligenza artificiale, già utilizzata da milioni di utenti per migliorare annotazioni, ricerche e interazioni con contenuti complessi. NotebookLM è molto più di una semplice app per prendere appunti: è uno strumento di ricerca avanzato e intelligente, ora disponibile ovunque tu vada grazie al tuo smartphone. Cosa puoi fare con NotebookLM? L’app NotebookLM offre diverse funzionalità innovative che la distinguono da strumenti più tradizionali: Come funziona NotebookLM NotebookLM è una sorta di assistente di ricerca intelligente che aiuta gli utenti…
Ti capita spesso di arrivare a sera con l’iPhone scarico o quasi? La modalità di risparmio energetico aiuta a prolungare la durata della batteria, ma puoi evitare di doverla attivare manualmente impostando un’automazione. Vediamo insieme come fare. Cos’è esattamente la modalità Risparmio Energetico? La modalità Risparmio Energetico su iPhone riduce il consumo della batteria limitando alcune funzioni del dispositivo: Questa modalità viene generalmente proposta dal sistema quando la batteria arriva al 20%, ma puoi impostare una soglia personalizzata usando l’app Comandi rapidi. Come automatizzare l’attivazione della modalità Risparmio energetico su iPhone Segui questi passaggi semplici e rapidi per creare la…
Google Translate ha fatto un grande passo avanti su iOS: ora è possibile impostarla come app predefinita per traduzioni su iPhone e iPad con iOS 18.4 o versioni successive. Se fino a ieri eri obbligato a usare il Traduttore di Apple, ora puoi cambiare app e sfruttare direttamente Google Translate tramite Siri e funzioni native. Impostare Google Translate come app predefinita non è solo un’opzione estetica o comoda: questa modifica ti consente di ottenere traduzioni più accurate e aggiornate, grazie al database in costante evoluzione di Google. Come impostare Google Translate predefinito su iPhone (iOS 18.4 e successivi) Ecco cosa…