L’iPhone 16 di Apple è ufficialmente lo smartphone più venduto al mondo nel primo trimestre del 2025, un risultato che sottolinea la continua forza del brand e l’attrattiva delle sue ultime innovazioni. I dati freschi di Counterpoint Research confermano questa leadership, posizionando diversi modelli di iPhone ai vertici della classifica globale. Questa performance dimostra l’efficacia della strategia Apple nel catturare l’interesse dei consumatori con dispositivi potenti e ricchi di funzionalità, distanziando i principali concorrenti. Le novità introdotte con la gamma iPhone 16 hanno chiaramente pagato, segnando un inizio d’anno eccezionale per l’azienda di Cupertino. La Top 5 degli Smartphone nel…
Autore: Antonio
Apple dice ufficialmente addio alla numerazione progressiva dei suoi sistemi operativi. Niente più iOS 19: il prossimo aggiornamento si chiamerà iOS 26, come l’anno di riferimento. Un cambiamento radicale, già previsto per il 2025, che coinvolgerà anche iPadOS, macOS, watchOS, tvOS e visionOS. La notizia arriva da Bloomberg e trova conferma nelle strategie interne di Apple. L’obiettivo? Unificare il linguaggio visivo, tecnico e comunicativo dell’intero ecosistema, rendendo tutto più chiaro per utenti, sviluppatori e marketing. Come funziona il nuovo schema Apple Il nuovo sistema di denominazione segue il modello del settore automotive: il numero indica l’anno di destinazione del prodotto,…
L’iPhone 16e di Apple mostra prestazioni 5G significativamente inferiori rispetto a due smartphone Android economici dotati di modem Qualcomm Snapdragon X75 e X80, secondo un nuovo report del 2025 commissionato da Qualcomm a Cellular Insights. Il test, condotto su rete 5G sub-6GHz di T-Mobile a New York, rivela velocità di download fino al 35% più lente e upload fino al 91% inferiori per il melafonino, sollevando interrogativi sulla strategia modem di Apple. Questo studio evidenzia un divario prestazionale notevole, specialmente in ambienti chiusi. I dettagli emersi dal report di Cellular Insights sono netti. I dispositivi Android, con prezzi rispettivamente di…
Apple rivoluziona il gaming con iOS 19: una nuova app multipiattaforma, indipendente e ricca di funzioni dedicate ai giocatori arriverà a settembre 2025. Questa app sostituirà completamente Game Center e offrirà sezioni specializzate per risultati, classifiche e contenuti editoriali. Annunciata ufficialmente alla WWDC del 9 giugno 2025, l’app sarà preinstallata su iPhone, iPad, Mac e Apple TV, migliorando nettamente l’esperienza di gioco su tutti i dispositivi Apple. Cosa cambierà con la nuova app gaming di Apple? La nuova app dedicata al gaming sarà una vera evoluzione rispetto all’attuale Game Center: Perché Apple abbandona Game Center? Game Center, introdotto nel 2010,…
Con iOS 19, Apple potrebbe finalmente semplificare il trasferimento delle eSIM dagli iPhone agli smartphone Android. Secondo un recente rapporto di Android Authority, a partire dal prossimo aggiornamento, gli utenti potranno passare rapidamente una eSIM al dispositivo Android tramite una nuova funzione wireless dedicata. Questa novità eliminerà il fastidio di contattare l’operatore, rendendo il passaggio da iOS ad Android immediato e alla portata di tutti. Cosa cambia davvero con il trasferimento eSIM in iOS 19? Fino ad oggi, spostare una eSIM da un iPhone ad Android è stato un processo complesso. Era necessario contattare direttamente l’operatore telefonico, con inevitabili perdite…
Apple cambia tutto con Siri in iOS 19: una nuova architettura unificata risolverà finalmente i bug e le limitazioni che hanno afflitto l’assistente vocale per oltre un anno. Dopo i numerosi problemi riscontrati in iOS 18, Apple presenterà alla WWDC 2025 un Siri completamente riprogettato da zero, più potente e realmente intelligente. Il lancante ufficiale della nuova versione è previsto per la primavera del 2026 con iOS 19.4, segnando così la svolta più importante nella storia di Siri. Perché Siri non ha funzionato bene su iOS 18? Il grande problema di Siri in iOS 18 è stato la presenza di…
Apple aggiorna Inviti con una funzione che semplifica drasticamente l’organizzazione di eventi. Da oggi, infatti, è possibile aggiungere link personalizzati agli inviti, perfetti per pianificare viaggi, dividere compiti per pranzi e cene o condividere liste regalo. L’aggiornamento (versione 1.2) è disponibile da oggi, 27 maggio 2025, per tutti gli abbonati iCloud+, ampliando ulteriormente le potenzialità della piattaforma Apple. Come funzionano i nuovi link in Inviti di Apple I link si aggiungono attraverso la sezione “Riquadri”, una novità dell’app Inviti. È sufficiente aprire un invito esistente o crearne uno nuovo, cliccare su “Aggiungi riquadro” e inserire URL, titolo e descrizione. Puoi…
WhatsApp arriva finalmente su iPad: l’app di messaggistica più usata al mondo lancia la sua versione ufficiale per il tablet Apple, affiancando le già esistenti app per iPhone e Mac. Dopo anni di richieste e test, Meta apre a una nuova era di comunicazione multi-dispositivo anche su iPad, offrendo tutte le funzioni chiave e una sincronizzazione senza limiti. WhatsApp su iPad: cosa cambia davvero WhatsApp su iPad era la funzione più attesa dagli utenti Apple. Fino ad oggi, chi aveva solo l’iPad era costretto a usare workaround e versioni web poco pratiche. Con la nuova app ufficiale, si può finalmente…
Ecco come l’iPhone 17 Pro cambia davvero le regole: nuovo design della fotocamera posteriore, retro in alluminio infuso e sistema di raffreddamento a camera di vapore. Non è solo un restyling: Apple vuole distinguere chiaramente il suo prossimo top di gamma dagli iPhone degli ultimi anni, puntando su materiali diversi e nuove funzioni hardware pensate per fare la differenza nell’uso quotidiano. Negli ultimi anni gli iPhone hanno subito evoluzioni sempre più graduali, ma con iPhone 17 Pro Apple rompe la routine e introduce una serie di modifiche strutturali mai viste prima. Ecco tutte le novità attese che rendono questo modello…
Le novità di design che Apple presenterà alla WWDC 2025 coinvolgeranno tutte le sue piattaforme: iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV e perfino visionOS. Il restyling interesserà sia watchOS che tvOS, che riceveranno una nuova interfaccia più moderna e coerente con il nuovo stile introdotto da visionOS su Apple Vision Pro. Gli utenti vedranno materiali traslucidi, effetti vitrei e una rinnovata organizzazione delle app, con icone completamente ridisegnate e navigazione semplificata. Il keynote ufficiale si terrà il 9 giugno 2025 e segnerà la più grande evoluzione visiva dai tempi di iOS 7. Un nuovo linguaggio di design su tutti i…