Autore: Antonio

iPhone 17 Pro evidenziano un design con struttura in vetro e alluminio

Apple si prepara a rivoluzionare il design della serie iPhone 17, introducendo una combinazione inedita di vetro e alluminio per i modelli Pro. Le ultime immagini condivise dal noto leaker Sonny Dickson confermano questa importante modifica strutturale, evidenziando una nuova barra della fotocamera posteriore e una sezione posteriore in vetro integrata in un telaio metallico. Il cambiamento del design: metà vetro e metà alluminio Secondo il leaker Fixed Focus Digital, i modelli iPhone 17 Pro presenteranno una combinazione di materiali mai vista prima su uno smartphone Apple. La parte posteriore sarà divisa in due sezioni: L’adozione di questa struttura mista…

Leggi di più
Meta AI arriva in Europa, ecco come funzionerà

Meta ha ufficialmente annunciato il lancio del suo assistente AI in Europa, portando l’intelligenza artificiale sulle piattaforme WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger in 41 paesi europei e 21 territori oltremare. Dopo un primo rilascio negli Stati Uniti nel 2023, il debutto europeo era stato posticipato a causa di questioni normative. Ora, l’azienda è pronta a introdurre la sua tecnologia AI nel vecchio continente. Un lancio atteso e una strategia mirata Meta AI rappresenta un passo significativo nella strategia dell’azienda per integrare l’intelligenza artificiale nelle interazioni quotidiane degli utenti. L’obiettivo principale è rendere la ricerca di informazioni e contenuti più semplice…

Leggi di più
L'UE conferma: Apple può realizzare un iPhone senza porte e senza USB-C

L’Unione Europea ha chiarito un aspetto fondamentale della sua legislazione sui caricabatterie: Apple potrebbe legalmente realizzare un iPhone completamente privo di porte, eliminando la connettività cablata e puntando esclusivamente su soluzioni wireless come MagSafe e il cloud. L’obbligo di USB-C e il percorso di Apple Apple ha dovuto abbandonare il connettore Lightning sui suoi dispositivi per conformarsi alla direttiva UE sui caricabatterie universali. Questa normativa impone che, se un dispositivo dispone di una porta di ricarica cablata, questa debba essere USB-C. Tuttavia, non viene specificato che un dispositivo debba necessariamente avere una porta fisica. L’azienda di Cupertino ha progressivamente adottato…

Leggi di più
siri in difficoltà con domande di base

Apple ha recentemente confermato il ritardo del nuovo Siri “più personalizzato”, annunciato al WWDC 2024. Mentre il mondo della tecnologia discute il potenziale di Apple Intelligence e il suo confronto con altri strumenti di intelligenza artificiale, emergono ancora problemi evidenti con l’attuale assistente vocale. Un semplice test rivela che Siri fatica a rispondere a domande basilari come “che mese è?”. Un problema che persiste da 14 anni Lanciato nel 2011, Siri era stato presentato come un assistente virtuale capace di comprendere il linguaggio naturale e semplificare l’interazione con i dispositivi Apple. Tuttavia, a distanza di quasi 14 anni, l’assistente di…

Leggi di più
macOS 16 potrebbe confermare l’arrivo dei Mac con touchscreen

La WWDC 2025 si prepara a diventare un evento di spicco per il mondo Apple, poiché macOS 16 potrebbe segnare una svolta importante per la gamma Mac. In aggiunta ai consueti aggiornamenti di iOS, tvOS e watchOS, circolano insistenti ipotesi riguardo l’arrivo di funzioni touch su macOS, capaci di trasformare l’esperienza d’uso dei computer di Cupertino. Ipotizzare Mac con schermi interattivi potrebbe sembrare un cambio di prospettiva radicale, soprattutto considerando quanto l’azienda abbia insistito nel mantenere distinte le linee tra iPad e Mac. Tuttavia, il mercato è ormai ricco di soluzioni concorrenti basate sulla tecnologia touch, e molte fonti suggeriscono…

Leggi di più
Custodia trapelata rivela il design di iPhone 17 Air

Il noto leaker Sonny Dickson ha condiviso un’immagine che potrebbe offrire una prima occhiata alla custodia di terze parti per il prossimo iPhone 17 Air. L’elemento più sorprendente del design è la somiglianza con la serie Google Pixel, a causa della barra della fotocamera orizzontale che si estende lungo la parte superiore posteriore del dispositivo. Leaker e produttori di custodie: quanto sono affidabili? I produttori di accessori ricevono spesso specifiche di progettazione in anticipo, per poter sviluppare custodie e altri accessori compatibili con i nuovi iPhone prima della loro uscita ufficiale. Queste informazioni derivano da partnership con Apple o da…

Leggi di più
Gli AirPods potrebbero integrare l’intelligenza artificiale

Gli AirPods sono tra i prodotti Apple più venduti e riconosciuti nel settore audio wireless. Nel corso degli anni hanno subito diverse evoluzioni, migliorando la qualità del suono, l’ergonomia e l’integrazione con l’ecosistema Apple. Tuttavia, fino a oggi, non hanno mai integrato funzioni avanzate di intelligenza artificiale. Questo potrebbe cambiare presto. L’intelligenza artificiale sugli AirPods: un passo avanti per Apple Secondo indiscrezioni recenti, Apple starebbe lavorando a una nuova funzionalità basata su AI che potrebbe debuttare sui prossimi modelli di AirPods. L’integrazione dell’intelligenza artificiale conversazionale o della traduzione automatica in tempo reale sarebbe un passo significativo per Cupertino, che mira…

Leggi di più
Gli AirTag non prevengono i furti, ma aiutano a ritrovare le auto rubate

Il Dipartimento di Polizia di Denver ha annunciato l’avvio di un’iniziativa innovativa per contrastare il furto di veicoli, distribuendo 450 dispositivi di tracciamento tra AirTag di Apple e SmartTag di Samsung ai residenti della città. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Colorado Auto Theft Prevention Authority (CATPA), mira a facilitare il recupero delle auto rubate piuttosto che a prevenirne il furto. Perché AirTag e SmartTag? Gli AirTag non sono progettati per impedire il furto di un veicolo, ma possono rivelarsi strumenti efficaci per localizzare un’auto rubata. Il loro funzionamento si basa sul network Dov’è di Apple, che sfrutta i dispositivi…

Leggi di più
downgrade iOS 18.3.2

Apple ha ufficialmente smesso di firmare iOS 18.3.1, rendendo impossibile per gli utenti eseguire il downgrade da iOS 18.3.2. Questa decisione segue la prassi abituale dell’azienda di Cupertino, che impedisce il ritorno a versioni precedenti di iOS per garantire la sicurezza dei dispositivi e degli utenti. L’importanza degli aggiornamenti di sicurezza Il rilascio di iOS 18.3.2, avvenuto l’11 marzo, ha introdotto una patch di sicurezza fondamentale. Apple ha dichiarato che questo aggiornamento corregge una vulnerabilità in WebKit, il motore di rendering utilizzato da Safari. L’exploit in questione permetteva a contenuti web dannosi di violare la sandbox di sicurezza, e l’azienda…

Leggi di più
Il nuovo restyling di iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16, ispirato a visionOS, segna una svolta nell'ecosistema Apple

Apple si prepara a introdurre una trasformazione software di portata storica con l’arrivo di iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16. Il nuovo restyling, ispirato ai principi di design di visionOS, rappresenta una svolta nell’interazione e nella coerenza dell’ecosistema Apple. L’iniziativa, che unisce estetica e funzionalità, intende offrire un’esperienza utente fluida, intuitiva e perfettamente integrata. Questo approfondimento esamina le novità, le implicazioni per il futuro dei dispositivi Apple e le potenzialità di un design che si anticipa alle prossime evoluzioni tecnologiche. Evoluzione e contesto storico Un cambio di paradigma nell’ecosistema Apple Negli ultimi anni, Apple ha mostrato una propensione a…

Leggi di più