L’evoluzione degli smartphone ha dato vita a una rivalità costante tra i due principali sistemi operativi: iOS e Android. Apple punta sull’ottimizzazione verticale tra hardware e software, mentre Android offre maggiore flessibilità grazie a un ecosistema aperto. Entrambi si ispirano reciprocamente, ma esistono funzionalità disponibili su Android da anni che continuano a mancare su iPhone. Con l’arrivo di iOS 19, Apple potrebbe colmare alcune lacune migliorando l’esperienza utente. Accesso esteso alla memoria tramite USB OTG Su Android, collegare una chiavetta USB o un hard disk esterno è un’operazione semplice e immediata. Grazie al supporto OTG (On-The-Go), è possibile accedere a…
Autore: Antonio
Dopo il rilascio di iOS 18.3 alla fine di gennaio, Apple si prepara a lanciare iOS 18.4, la prossima importante versione del sistema operativo per iPhone. L’aggiornamento è attualmente in fase di beta testing e, secondo quanto comunicato dall’azienda stessa, il rilascio pubblico è previsto per l’inizio di aprile. Sebbene Apple sia solitamente riservata sulle date esatte, questa volta ha fornito un’indicazione chiara direttamente dalla pagina ufficiale di iOS 18, in cui si legge: “Funzionalità aggiuntive e supporto linguistico disponibile all’inizio di aprile”. Ciò lascia pensare che la distribuzione possa avvenire nella settimana del 7 aprile, anche se una data…
Il mercato del collezionismo tecnologico ha segnato un nuovo traguardo: un Apple-1 originale, ancora perfettamente funzionante, è stato venduto all’asta per 375.000 dollari . Questa cifra straordinaria non rappresenta soltanto il valore di un oggetto vintage, ma il riconoscimento tangibile dell’importanza storica e culturale di uno dei primi computer mai realizzato da Steve Jobs e Steve Wozniak. Si tratta di un evento raro, dato che sono pochissimi gli Apple-1 rimasti in circolazione, e ancor meno quelli in condizioni operative. Un Apple-1 restaurato con cura maniacale Il computer è stato venduto da RR Auction, casa d’aste specializzata in memorabilia tecnologici e…
Quante volte ti è capitato di dover scorrere pagine e pagine della tua casella di posta di Gmail alla ricerca di quell’email importante inviata mesi fa? La tradizionale ricerca cronologica basata su parole chiave, sebbene utile, a volte si rivela frustrante e inefficiente. Ma le buone notizie arrivano direttamente da Google: la funzione di ricerca di Gmail ha appena ricevuto un notevole potenziamento grazie all’intelligenza artificiale. Gmail dice addio alla ricerca frustrante: arriva l’intelligenza artificiale per trovare ciò che conta davvero Google ha annunciato il rilascio di una versione migliorata della ricerca in Gmail, alimentata dall’intelligenza artificiale, con l’obiettivo dichiarato…
Apple potrebbe rivoluzionare il mercato degli smartphone pieghevoli con un dispositivo dotato di cerniere in metallo liquido. Secondo le ultime analisi di Ming-Chi Kuo, l’azienda di Cupertino sta sviluppando un iPhone pieghevole che adotterebbe questa tecnologia per migliorare la resistenza meccanica e ridurre le imperfezioni visive del display. L’adozione del metallo liquido non rappresenta una novità assoluta per Apple, che in passato lo ha impiegato in piccole componenti come lo strumento di espulsione della SIM. Tuttavia, l’integrazione in un elemento strutturale di primaria importanza come la cerniera rappresenterebbe un salto tecnologico significativo. Un materiale avanzato per una nuova generazione di…
Dopo un periodo particolarmente dinamico per Apple, caratterizzato dall’introduzione dell’iPhone 16e, di nuovi modelli di iPad e Mac, e di alcuni accessori inediti, l’attenzione degli appassionati si sposta inevitabilmente verso il futuro. Quale sarà la prossima mossa del colosso di Cupertino? Le indiscrezioni più recenti suggeriscono un probabile aggiornamento di un dispositivo già apprezzato per la sua utilità: l’AirTag di seconda generazione. AirTag 2: un orizzonte di miglioramenti all’insegna della precisione e della sicurezza Il primo AirTag ha rappresentato una soluzione efficace e discreta per tenere traccia degli oggetti personali. Ora, le anticipazioni indicano che Apple è pronta a evolvere…
Avete presente quella sensazione di perdere un’informazione importante perché dovete districarvi tra mille app e siti web? Ecco, con SpazioHD, potete dire addio a quella frustrazione. Oggi, vi spiego come rendere il nostro blog parte integrante della vostra schermata Home, trasformandolo in una vera e propria app. Immaginate di avere sempre a portata di tap le ultime notizie su Apple, gli iPhone più cool, benessere e perchè no, anche offerte Amazon da non perdere. Perché dovreste farlo? Come si aggiunge SpazioHD alla schermata Home? Su iPhone e iPad: Ed ecco fatto! SpazioHD è ora sulla vostra schermata Home. Su Android:…
Apple sta riorganizzando il team di sviluppo di Siri a causa delle difficoltà nel lancio delle nuove funzionalità avanzate di Apple Intelligence. Secondo un report di Bloomberg, il CEO di Apple, Tim Cook, ha perso fiducia nella capacità di John Giannandrea, attuale responsabile dell’AI, di portare avanti l’evoluzione dell’assistente vocale. Cambio ai vertici: Mike Rockwell prende il controllo di Siri Per affrontare questa situazione, Apple ha deciso di affidare la guida del team Siri a Mike Rockwell, attuale vicepresidente del Vision Products Group e creatore di Apple Vision Pro. Giannandrea non lascerà Apple, ma non avrà più responsabilità su Siri.…
Apple TV+ è l’unico servizio in abbonamento di Apple a non generare profitti, secondo un recente rapporto di The Information. Nonostante una crescita fino a 45 milioni di abbonati, la piattaforma continua a perdere oltre 1 miliardo di dollari all’anno. La situazione solleva dubbi sul futuro del servizio e sulla sostenibilità della strategia streaming di Apple. Un business in perdita: Apple TV+ fatica a trovare pubblico Dal suo lancio nel 2019, Apple TV+ ha investito oltre 5 miliardi di dollari all’anno in contenuti originali. Tuttavia, nel 2024, Apple ha deciso di ridurre la spesa di 500 milioni di dollari su…
Negli ultimi giorni, molti utenti stanno riscontrando problemi di qualità video su YouTube, con riproduzioni inaspettatamente basse nonostante una connessione Internet stabile. YouTube ha riconosciuto il problema, confermando che alcuni video vengono riprodotti automaticamente a 144p o 360p, indipendentemente dalla velocità della rete. Il problema: video a bassa risoluzione anche con Internet veloce Secondo una recente pagina di supporto di YouTube, il bug sta colpendo diversi dispositivi, tra cui: Gli utenti segnalano che i video vengono impostati di default su 144p o 360p, anche quando dispongono di connessioni Internet ad alta velocità. In alcuni casi, tentando di aumentare la risoluzione…