Autore: Antonio

Vista del Centro di Controllo aggiornato in iOS 18.4 con nuove funzionalità

L’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Apple, iOS 18.4, introduce miglioramenti significativi al Centro di Controllo, rendendolo più funzionale e personalizzabile. Queste novità offrono agli utenti un’esperienza più ricca e interattiva. Scopriamo insieme le principali innovazioni. Controllo musicale ambientale ampliato iOS 18.4 arricchisce il Centro di Controllo con una sezione dedicata esclusivamente alla musica ambientale. Questa nuova caratteristica permette di selezionare rapidamente atmosfere musicali che meglio si adattano al momento della giornata: Relax, Concentrazione, Riposo e Salute. Ciascuna opzione lancia una playlist curata da Apple Music, con la possibilità per gli utenti di personalizzare o sostituire le playlist predefinite. Potenziamento…

Leggi di più
utilizzo della porta usb c su iPhone 16 per ricarica e accessori

L’introduzione della porta USB-C su tutti i modelli di iPhone 16 rappresenta un cambiamento storico per Apple e i suoi utenti. Dopo anni di utilizzo del connettore Lightning, finalmente è possibile sfruttare uno standard più universale e compatibile con tantissimi accessori già in commercio. Ma cosa cambia davvero nell’uso quotidiano? Con la porta USB-C l’iPhone 16 guadagna nuove funzionalità che lo rendono ancora più pratico e potente. Ricarica universale e veloce Grazie alla porta USB-C, puoi usare lo stesso cavo per ricaricare iPhone, iPad, Mac e molti altri dispositivi. Nella confezione dell’iPhone 16 trovi un cavo USB-C intrecciato, ideale per…

Leggi di più
Illustrazione di piatti tradizionali del mondo legati al fitness: zuppa giapponese, golden milk indiano, smoothie di açai brasiliano, colazione svedese, tè nero keniano.

L’alimentazione e il fitness si intrecciano in modo diverso in ogni parte del mondo. In base al clima, alle tradizioni e agli ingredienti disponibili, ogni cultura ha sviluppato abitudini specifiche per sostenere il corpo prima e dopo l’allenamento. Conoscere questi approcci può offrire spunti interessanti per migliorare anche la propria routine sportiva, introducendo alimenti o rituali nuovi ed efficaci. Ecco cinque esempi sorprendenti di alimentazione fitness nel mondo che potrebbero ispirarti. Giappone: zuppe calde anche dopo l’allenamento In Giappone, molti sportivi consumano zuppe calde subito dopo l’attività fisica, anche nelle stagioni più calde. Il brodo caldo favorisce la digestione, reintegra…

Leggi di più
Allenamento serale: pasti ideali prima e dopo per energia e recupero

Allenarsi la sera, dopo una giornata intensa, è una scelta comune tra chi lavora o studia. Tuttavia, senza una corretta gestione dei pasti, si rischia di compromettere sia la performance fisica sia il recupero notturno. Bilanciare pre e post workout è fondamentale per mantenere energia, favorire la crescita muscolare e dormire meglio. Mangiare prima dell’allenamento serale Allenarsi a digiuno o dopo un pasto troppo abbondante può influire negativamente sulla qualità dell’allenamento. Uno spuntino leggero e bilanciato circa un’ora prima dell’attività fisica è la scelta migliore. Cosa evitare prima di allenarsi Evitare questi errori permette di allenarsi con più energia e…

Leggi di più
Come funziona NameDrop su iPhone: inviare contatti con un gesto

Molti di voi si chiederanno, cos’è NameDrop e come funziona? Ora la spiego in questa guida completa. NameDrop è una funzione introdotta con iOS 17 che ti consente di condividere i tuoi dati di contatto semplicemente avvicinando due iPhone, senza toccare nulla. È una specie di evoluzione di AirDrop, pensata solo per condividere il tuo contatto in pochi secondi. Come funziona NameDrop su iPhone? Ecco cosa devi fare, segui questi piccoli passaggi: Funziona anche con Apple Watch? Sì, se hai un Apple Watch con watchOS 10 (o superiore), puoi fare la stessa cosa tra iPhone e Apple Watch, oppure tra…

Leggi di più
Come usare la modalità StandBy di iPhone

La modalità StandBy è una funzione introdotta con iOS 17 che trasforma l’iPhone in un display smart quando è in carica in orizzontale. Puoi vedere l’orologio, foto, widget, musica, calendario e tanto altro, senza toccare il telefono. È perfetta se hai l’iPhone sul comodino o sulla scrivania. Può interessare: Come attivare la protezione contro il furto su iPhone: la funzione segreta di iOS che ti salva i dati Come si attiva Attivarla è semplice: Lo schermo si accende automaticamente in modalità StandBy. Cosa puoi vedere in modalità StandBy Hai tre sezioni principali: Con uno swipe a destra o sinistra cambi…

Leggi di più
audio lossless AirPods Max USB-C

Dopo un primo rilascio fallito a causa di un bug in iOS 18.4, Apple ha pubblicato un nuovo aggiornamento firmware per le AirPods Max USB-C, ora disponibile con build 7E101. L’update abilita l’audio lossless via USB-C, una delle funzionalità più richieste dagli utenti audiofili. Cosa include il nuovo aggiornamento Il firmware 7E101 introduce: Si tratta di un upgrade importante che rende le AirPods Max USB-C più versatili anche in contesti professionali. Come verificare se le AirPods sono aggiornate Per controllare la versione firmware: La nuova versione dovrebbe indicare 7E101. In caso contrario, puoi attendere o forzare l’aggiornamento con la procedura…

Leggi di più
iPhone 17 Pro con nuova fotocamera da 48MP

Apple potrebbe introdurre un’importante novità nella fotocamera dell’iPhone 17 Pro. Oltre agli aggiornamenti già previsti per i modelli Pro, come prestazioni migliorate e un design più sottile, l’attenzione ora si concentra su un nuovo teleobiettivo con sensore da 48 megapixel. Una nuova fotocamera da 48MP per l’iPhone 17 Pro Secondo quanto riportato dal leaker Majin Bu, Apple starebbe lavorando su un nuovo modulo teleobiettivo da 48MP, in sostituzione dell’attuale 12MP presente su iPhone 16 Pro e 16 Pro Max. Si tratterebbe di un cambio rilevante, sia per la qualità fotografica che per la versatilità dello zoom. Perché uno zoom ottico…

Leggi di più
macOS Sequoia 15.5 beta

Dopo aver reso disponibile iOS 15.4 al pubblico, Apple ha rilasciato oggi la prima versione beta di macOS Sequoia 15.5 per gli sviluppatori iscritti al programma Apple Developer. La distribuzione arriva a due giorni di distanza dall’aggiornamento ufficiale, segnando il via alla fase di test per il prossimo rilascio intermedio. Beta riservata agli sviluppatori Per accedere alla beta 1, è necessario un ID Apple collegato a un account sviluppatore. Gli utenti abilitati possono scaricare l’aggiornamento tramite Impostazioni di sistema > Aggiornamento software, dove è visibile una sezione dedicata alle versioni beta. Apple non ha ancora pubblicato una lista ufficiale delle…

Leggi di più
iOS 18.5 beta 1: Apple avvia lo sviluppo del prossimo aggiornamento

Dopo il rollout pubblico di iOS 18.4, Apple ha avviato lo sviluppo della prossima versione del sistema operativo mobile. iOS 18.5 beta 1 è ora disponibile per gli sviluppatori iscritti al programma Apple Developer. Si tratta del primo passo verso quello che sarà con tutta probabilità l’ultimo grande aggiornamento prima della WWDC 2025, dove verrà presentato iOS 19. Nessuna rivoluzione, ma possibili sorprese Al momento, non sono state individuate modifiche sostanziali nel codice della beta 1. È probabile che questo aggiornamento abbia un focus quasi esclusivo su miglioramenti interni, bugfix e ottimizzazioni, più che su nuove funzionalità. Apple ha già…

Leggi di più