Il leaker Sonny Dickson ha pubblicato una foto dal vivo che mostra due custodie trasparenti presumibilmente destinate alla futura serie iPhone 17 Pro, attesa per l’autunno. Le immagini confermano che la sporgenza della fotocamera posteriore si estenderà per tutta la larghezza del dispositivo, realizzando così uno dei cambiamenti estetici più evidenti degli ultimi anni. La barra della fotocamera appare decisamente più ampia rispetto ai modelli precedenti, ricordando il design adottato da Google per i suoi Pixel. Tre modelli iPhone 17 con lo stesso design posteriore Secondo le prime indiscrezioni, Apple introdurrà questa nuova barra della fotocamera su tre modelli: iPhone…
Autore: Antonio
Mentre cresce l’attesa per iOS 19, anche watchOS 12 comincia a far parlare di sé. Secondo recenti indiscrezioni, Apple starebbe pianificando un aggiornamento mirato per Apple Watch, focalizzato sull’integrazione di Apple Intelligence e su un leggero rinnovamento dell’interfaccia grafica. Tuttavia, le aspettative devono restare contenute, almeno per la generazione attuale di dispositivi. Apple Intelligence su Apple Watch: ipotesi e limiti Secondo quanto riportato da The Verifier, Apple starebbe lavorando per portare alcune funzionalità di Apple Intelligence anche su Apple Watch. Tra le novità ipotizzate emergono: L’integrazione di queste funzionalità dipenderà, però, dalle specifiche tecniche degli orologi futuri. Apple Intelligence, infatti,…
Apple si prepara a rilasciare iOS 18.4.1, un aggiornamento correttivo destinato a risolvere i problemi riscontrati con l’introduzione di iOS 18.4. A pochi giorni dal lancio della versione precedente, sono emersi diversi bug che hanno compromesso l’esperienza d’uso di molti utenti, spingendo l’azienda a intervenire rapidamente. I problemi segnalati dagli utenti La versione iOS 18.4, pur introducendo funzionalità interessanti come le Notifiche Prioritarie, nuove emoji e la modalità Ambient Music, ha evidenziato alcuni malfunzionamenti non trascurabili. Tra i problemi più frequentemente segnalati spiccano: Questi problemi hanno rapidamente suscitato un certo malcontento nella community, alimentando il dibattito sulla stabilità del nuovo…
L’iPhone 17 Pro si presenta come una proposta che, pur mantenendo la riconoscibilità del marchio, introduce aggiornamenti significativi. Le modifiche apportate al design e alle prestazioni dimostrano come Apple abbia voluto offrire un dispositivo che non si limiti a seguire le tendenze, ma che le anticipi. Il modello si distingue per innovazioni che potrebbero modificare l’esperienza d’uso dei consumatori più attenti ai dettagli. Fotocamera posteriore ridefinita Il nuovo assetto della fotocamera posteriore rappresenta uno dei cambiamenti più evidenti. Pur mantenendo una forma triangolare, il sistema viene riprogettato con una lunga barra che attraversa il retro del dispositivo. Questa scelta progettuale…
Grazie alle immagini trapelate, possiamo osservare un primo importante cambiamento: l’iPhone 17 Air risulta più stretto e sottile rispetto all’iPhone 16e. Le foto, condivise dal noto leaker Majin Bu, mostrano chiaramente come il profilo dell’iPhone 17 Air presenti un design più compatto, con linee più morbide e una fotocamera singola ben integrata nella scocca. Al contrario, l’iPhone 16e mantiene dimensioni più tradizionali e uno spessore maggiore, anche a causa del modulo fotocamera più pronunciato. Un design più moderno e minimale L’iPhone 17 Air abbandona alcune scelte stilistiche dei modelli precedenti, adottando angoli più armoniosi e un’ergonomia migliorata. Le prime immagini…
Apple si trova ad affrontare una delle sfide economiche più complesse degli ultimi anni. I dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni dalla Cina e da altri paesi asiatici stanno aumentando i costi di produzione, minacciando direttamente i margini di profitto dell’azienda. Secondo Bloomberg, Apple sta cercando di assorbire temporaneamente l’impatto dei dazi, riducendo i propri margini, che si attestano solitamente intorno al 45%. Un approccio che può funzionare solo nel breve termine, mentre l’azienda tenta di guadagnare tempo in attesa di possibili sviluppi politici. iPhone 17 Pro e l’ombra dei 2.000 dollari La situazione potrebbe portare a un aumento…
L’iPhone 17 Pro si preannuncia come uno dei modelli più sottili mai realizzati da Apple. Secondo Mark Gurman di Bloomberg e altri leaker affidabili, il prossimo smartphone della linea Pro adotterà un nuovo profilo ridotto, segnando un deciso cambiamento rispetto alle generazioni precedenti. Il design visibile nell’immagine concept mostra bordi più arrotondati e una superficie posteriore liscia, senza interruzioni evidenti tra il vetro e la struttura laterale. L’obiettivo di Apple sembra essere quello di creare un dispositivo ancora più elegante e comodo da utilizzare. Modulo fotocamera orizzontale: un ritorno alle origini? Una delle novità più evidenti riguarda il modulo fotocamera.…
Apple sta pianificando un cambiamento importante per il ventesimo anniversario dell’iPhone. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda lancerà un nuovo iPhone 19 Pro dal design audace, caratterizzato da un uso esteso del vetro e da un profilo più sottile rispetto ai modelli attuali. Questo nuovo approccio estetico riprende la visione di Jony Ive, che immaginava da anni un iPhone “come un singolo foglio di vetro”. Sebbene l’idea si sia manifestata in parte con l’iPhone X, gli ultimi modelli si sono orientati verso dispositivi più spessi e meno eleganti. Ora, Apple sembra pronta a riprendere quel concetto originale, spingendosi ancora oltre.…
Il recente annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, relativo all’introduzione di tariffe doganali ha mandato onde d’urto attraverso il mercato globale, con Apple tra le aziende più colpite. Le nuove tariffe, che comprendono un imponente 34% aggiuntivo alle già esistenti tariffe del 20%, rischiano di rincarare significativamente i costi dei dispositivi popolari come l’iPhone. Un duro colpo per Apple e i suoi consumatori Le nuove misure tariffarie colpiscono direttamente i costi di importazione dalla Cina, uno dei principali hub produttivi per Apple. Questo potrebbe tradursi in un aumento dei prezzi per l’utente finale, con stime che suggeriscono rialzi…
Il 3 aprile 2025 potrebbe entrare nella storia come un giorno cruciale per il settore tecnologico, specialmente per colossi come Apple. La recente dichiarazione del presidente Donald Trump ha scosso le fondamenta dell’industria con l’annuncio di imponenti tariffe doganali su prodotti importati, che entreranno in vigore il 9 aprile. Un Colpo al Cuore della Supply Chain di Apple La mossa del governo statunitense colpisce direttamente la catena di approvvigionamento globale di Apple, che si basa su stabilimenti in Cina, India e Vietnam. Con tariffe del 54% dalla Cina, 26% dall’India, e 46% dal Vietnam, i margini di profitto di Apple…