Gli AirPods Pro 2 sono ancora oggi tra i dispositivi audio più apprezzati dagli utenti Apple, ma all’orizzonte c’è un aggiornamento importante: gli AirPods Pro 3, attesi entro la fine del 2025. Si parla di un vero salto generazionale, con novità che coinvolgeranno design, prestazioni audio, salute e funzionalità smart. In questo articolo raccogliamo tutto ciò che è emerso finora da fonti affidabili.
Quando escono gli AirPods Pro 3?
Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio degli AirPods Pro 3 avverrà tra pochi mesi, probabilmente in occasione del keynote Apple di settembre, accanto alla presentazione della gamma iPhone 17. Anche se alcuni leaker hanno suggerito un possibile evento anticipato tra maggio e giugno, la strategia più plausibile resta quella autunnale, seguendo la tradizione Apple.
Cambia il design? Ecco cosa aspettarsi
Apple starebbe lavorando a un restyling completo, con l’obiettivo di rendere gli AirPods Pro 3 più sottili, leggeri ed eleganti. Tra le novità previste:
- Custodia più compatta, con LED di stato a scomparsa
- Pulsante capacitivo frontale per l’abbinamento, in stile AirPods 4
- Fattore di forma rinnovato, più aderente all’orecchio
Queste modifiche puntano a migliorare sia l’ergonomia che l’estetica, mantenendo la continuità con lo stile minimal di Apple.
Audio ancora più potente e ANC migliorata
Gli AirPods Pro 3 introdurranno un nuovo chip audio, progettato per offrire una cancellazione attiva del rumore (ANC) più efficace. Si tratterebbe di un passo avanti rispetto agli attuali AirPods Pro 2, già molto performanti in questo ambito.
Apple vuole superare la concorrenza di Sony e Bose, portando:
- Un’ANC più precisa e adattiva
- Una gestione ottimizzata dell’audio adattivo
- Una resa sonora superiore in chiamata, musica e giochi
Le novità sul fronte salute e funzioni smart
Una delle direzioni più interessanti è quella legata alla salute e al monitoraggio biometrico. Le novità attese includono:
Monitoraggio della frequenza cardiaca
Apple potrebbe introdurre un sensore in-ear per rilevare il battito cardiaco, utile soprattutto durante gli allenamenti. Questo andrebbe a integrare l’ecosistema fitness dell’utente, senza dover passare da Apple Watch.
Sensore per la temperatura interna
È in fase di studio anche un sensore per misurare la temperatura corporea tramite il condotto uditivo, potenzialmente più preciso delle rilevazioni attuali basate sulla pelle. Tuttavia, non è ancora chiaro se sarà pronto per il lancio del 2025.
Traduzioni in tempo reale
Un’altra funzione attesa è la traduzione simultanea tramite l’app Traduttore di iPhone, direttamente attraverso gli auricolari. Immagina di poter ascoltare in italiano la voce di un interlocutore straniero, senza tirare fuori il telefono. Si tratta di un progetto in linea con gli sviluppi Apple nel campo dell’intelligenza artificiale.
Tutto il meglio di iOS integrato
Gli AirPods Pro 3 manterranno tutte le funzioni già disponibili negli attuali modelli, tra cui:
- Comandi vocali tramite gesture
- Audio Spaziale Personalizzato
- Isolamento Vocale
- Modalità apparecchio acustico per ipoacusie lievi e moderate (dove supportata)
Apple continuerà a distribuire aggiornamenti software che arricchiranno nel tempo l’esperienza utente, come già accaduto con iOS 17 e iOS 18.
Uno sguardo al futuro: AirPods con fotocamere?
Apple sta già pensando alla prossima rivoluzione: AirPods con sensori avanzati e telecamere a infrarossi. Questi dispositivi potrebbero abilitare il controllo dei gesti in aria e migliorare l’interazione con le app in realtà aumentata. Tuttavia, si tratta di progetti a lungo termine, non previsti prima del 2026.

Vale la pena aspettarli?
Se stai per acquistare nuovi auricolari, questa è la domanda che ti starai facendo. La risposta dipende dalle tue esigenze:
- Se ti servono subito: gli AirPods Pro 2 sono un prodotto solido, affidabile e aggiornato.
- Se puoi attendere qualche mese: gli AirPods Pro 3 potrebbero rappresentare il salto tecnologico più rilevante della linea, con nuove funzioni e un audio ancora migliore.
Il consiglio? Se non hai urgenza, aspettare potrebbe rivelarsi una scelta intelligente.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

