Apple e Formula 1 sono vicine a un accordo storico: un’intesa pluriennale che porterà tutte le gare del mondiale in esclusiva su Apple TV a partire dal 2026. Un passo che segna l’ingresso deciso di Cupertino nel mondo dello sport.
Apple continua la sua corsa nel settore dell’intrattenimento e prepara il debutto in un terreno ad altissima velocità: la Formula 1.
Secondo le ultime indiscrezioni, l’azienda avrebbe raggiunto un accordo quinquennale per ottenere i diritti televisivi esclusivi negli Stati Uniti, con un investimento che si aggira intorno ai 140 milioni di dollari l’anno, superando nettamente l’attuale contratto con ESPN.
Il progetto non si limita alla trasmissione delle gare: Apple intende integrare la Formula 1 nel proprio ecosistema digitale. Oltre all’app Apple TV, i contenuti legati al campionato saranno promossi su Apple News, Apple Music, Apple Maps e sulla nuova app Apple Sports, che offrirà notifiche in tempo reale e dati interattivi sulle qualifiche e sui gran premi.
L’operazione rientra in una strategia più ampia con cui Apple punta a rafforzare l’offerta streaming e fidelizzare il pubblico giovane, sempre più attratto dai contenuti sportivi on-demand. Negli ultimi anni, la Formula 1 ha registrato una crescita record negli Stati Uniti, spinta anche dal successo della serie Netflix Drive to Survive.
Eddy Cue, Senior Vice President di Apple Services, avrebbe spinto personalmente per la chiusura dell’accordo, convinto che la F1 possa diventare un elemento chiave per la crescita di Apple TV Plus e per il consolidamento del brand sportivo di Cupertino.
Per la Formula 1, invece, la partnership con Apple rappresenta l’occasione per portare l’esperienza dei gran premi su un livello tecnologico mai visto prima: streaming 4K, statistiche in tempo reale, audio spaziale e integrazione con dispositivi come iPhone, Apple Watch e Apple Vision Pro.
L’intesa dovrebbe essere ufficializzata entro la fine del 2025, con l’entrata in vigore nella stagione 2026: anno in cui la Formula 1 introdurrà nuovi regolamenti tecnici e un rinnovato interesse globale.
Conclusione
Con questa mossa, Apple unisce innovazione e spettacolo in un progetto che va oltre la semplice trasmissione sportiva. La Formula 1 diventa una vetrina tecnologica e culturale, mentre Apple consolida il suo ruolo di protagonista assoluto nel mondo dei media digitali.
Vuoi essere il primo a scoprire le offerte più pazze di Amazon? Iscriviti subito al canale @ScontiHD su Telegram e inizia a risparmiare sul serio.
