Apple rende realtà la visione immersiva: con Vision Pro potrai seguire i Lakers in diretta, “dentro” il campo e non è fantascienza.
Lo sport “immersivo” diventa realtà su Vision Pro
Da mesi Apple sperimenta con video immersivi: concerti, eventi, filmati spatial. Ora fa un salto decisivo: lo streaming live di una partita NBA in formato immersivo.
La prima squadra coinvolta è niente meno che i Los Angeles Lakers, una delle franchise più iconiche della pallacanestro. Con questo annuncio, non si tratta più solo di contenuti registrati: l’obiettivo è portare gli eventi sportivi in tempo reale dentro il visore.
Come funzionerà la trasmissione immersiva
- Apple userà telecamere speciali (Blackmagic URSA Cine Immersive Live) piazzate su campo e sotto canestro, per catturare video a 180°.
- I flussi arriveranno via rete, fino a bitrate di 150 Mbps, per garantire qualità alta e basso ritardo.
- La visione sarà in formato “Apple Immersive Video”, già utilizzato per concerti ed esperienze preregistrate.
- Gli spettatori europei/francesi potranno accedere all’evento tramite l’app NBA su Vision Pro, oppure via app partner come Spectrum SportsNet (secondo le regioni).
Accesso, costi e requisiti
- Per usufruire dello streaming non sarà gratis: serve un abbonamento NBA League Pass o simili.
- Bisogna avere visionOS 26 aggiornato su Vision Pro.
- Non tutte le partite saranno subito disponibili: al lancio è prevista una sola partita immersiva (Lakers vs Golden State) e poi l’app landa nuove aggiunte nel corso della stagione.
Le sfide tecniche dietro la magia
Realizzare streaming immersivo non è un’impresa da poco. Ecco cosa richiede:
- Sincronizzazione precisa audio/video
- Latenza minima su reti variabili
- Compressione efficiente senza perdita visiva
- Scelte di angolazione e punti di vista immersivi che devono risultare naturali
- Compatibilità con le rete degli utenti, soprattutto in zone con banda limitata
Apple ha già esperienza con video 180° immersivi nei suoi spettacoli esclusivi — ora applica quelle tecnologie per lo sport in diretta.
Quali partite saranno disponibili e cosa aspettarsi
Al momento la partita inaugurale è quella tra Lakers e Golden State Warriors sotto la dicitura “immersa” sull’app NBA.
Apple ha spiegato che altre partite verranno aggiunte nel corso della stagione per espandere il catalogo immersivo.
Nei prossimi mesi, l’effettiva copertura (numero di eventi, frequenza) sarà uno snodo critico: non basta l’annuncio, serve consistenza per farsi riconoscere dagli appassionati.
Implicazioni per lo sport e il visore MR
- Il confine tra “televisione sportiva” e “esperienza immersiva” si assottiglia: l’utente non guarda più lo sport da fuori, ma ne diventa parte attiva.
- Le altre piattaforme (Stadia, Meta, Sony) dovranno evolvere i propri modelli di streaming 3D / MR per non rimanere indietro.
- Apple rafforza la sua scommessa sul visore come centro di intrattenimento e non solo gadget: usare Vision Pro per sport può incrementare l’adozione.
- Per gli utenti, significa scegliere tra qualità immersiva + costo o tradizionale streaming 2D più economico.
Considerazioni finali & cosa monitorare
L’annuncio è ambizioso e promette una nuova era per lo sport da visore. Però l’adozione richiederà tempo, partner, investimenti e una pipeline costante di eventi immersivi.
Se hai un Vision Pro o stai pensando di averne uno, tieni d’occhio:
- gli aggiornamenti delle app NBA / Spectrum
- i prezzi degli abbonamenti
- la copertura immobiliare della rete
- le prime partite aggiuntive
- le recensioni sulla qualità immersiva in condizioni reali
Attiva le notifiche sull’app NBA per Vision Pro — così non ti perdi il debutto immersivo.
Vuoi essere il primo a scoprire le offerte più pazze di Amazon? Iscriviti subito al canale @ScontiHD su Telegram e inizia a risparmiare sul serio.
















