Apple rivela i suoi AirPods Pro 3, che TIME ha inserito nella lista delle migliori invenzioni del 2025: ecco cosa li rende così rivoluzionari traduzione live, sensore cardiaco e cancellazione del rumore al doppio.
Perché TIME ha scelto gli AirPods Pro 3
Ogni anno la rivista TIME seleziona le innovazioni più significative del panorama globale. Nel 2025 ha incluso AirPods Pro 3 tra le 300 invenzioni di punta, riconoscendoli come una direzione significativa per l’evoluzione degli auricolari intelligenti.
Tra i motivi principali della nomination figurano:
- Traduzione in tempo reale (“Live Translation”): grazie ad Apple Intelligence, una conversazione tra francese, tedesco, spagnolo, portoghese e inglese può essere tradotta all’istante all’orecchio dell’utente, con altri idiomi (italiano, giapponese, coreano, cinese) in arrivo entro fine anno.
- Sensore cardiaco integrato: un’innovazione che trasforma gli auricolari in dispositivi di wellbeing, monitorando il battito – senza ricorrere a un Apple Watch.
- ANC raddoppiato rispetto alla generazione precedente: Apple dichiara che il nuovo modello riduce il rumore ambientale con un’efficacia doppia rispetto ai Pro 2. MacTech.com+2The
- Funzioni da apparecchio acustico e supporto all’udito: gli AirPods Pro 3 possono anche entrare in modalità “hearing aid” per migliorare la percezione sonora in ambienti complessi.
Inoltre, nella categoria Menzioni Speciali, TIME ha inserito anche l’Apple Watch Series 11, evidenziando il nuovo sistema di rilevazione della pressione sanguigna approvato dalla FDA

Apple AirPods Pro 2 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore
Cosa cambia rispetto ai modelli precedenti
Design e materiali
Pur conservando l’essenza estetica della linea Pro, gli AirPods Pro 3 introducono punte “foam-infused” (mischia di silicone e schiuma) per una migliore stabilità e sigillatura in-ear.
Inoltre, la certificazione IP57 assicura resistenza verso acqua, sudore e polvere, un passo avanti rispetto alle precedenti versioni.

Auricolari wireless Apple AirPods Pro 3, Cancellazione attiva del rumore
Caratteristiche tecniche
- Autonomia stimata fino a 8 ore con ANC attivo, estendibile in modalità Trasparenza (secondo Apple).
- Sensore cardiaco: un sensore ottico invisibile che campiona la luce infrarossa per stimare la frequenza cardiaca in tempo reale.
- Compatibilità Workout: supporto per oltre 50 tipologie di esercizio, integrato all’app Fitness su iPhone.
- Maggiore potenza ANC e algoritmi migliorati grazie al chip H2.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Cancellazione attiva del rumore
Esperienza d’uso reale
Le prime recensioni riportano differenze tangibili in ambienti rumorosi: i rumori di fondo su aeromobili o metropolitane vengono attenuati in misura più profonda, e la funzione di traduzione live si rivela sorprendentemente naturale. Tuttavia, qualche utente sottolinea che l’evoluzione non è rivoluzionaria in ogni scenario:
Sono carini. Non consiglierei di aggiornarli senza motivo. Non sono poi così diversi.
Implicazioni per l’ecosistema Apple e il mercato audio
La scelta di TIME segnala un cambio di paradigma: gli auricolari diventano hub non solo per l’audio, ma anche per comunicazione e salute.
Apple sembra puntare a una convergenza tra wearable, assistenza all’udito e traduzione simultanea, segnali che altri brand dovranno rincorrere.
Sul fronte competitivo, modelli come quelli di Bose, Sony o qualunque altro produttore con APR (assistive listening) integrato dovranno innalzare l’asticella: la barriera d’ingresso si sposta dalla qualità sonora alla “intelligenza sonora”.
Considerazioni finali & consigli per chi vuole acquistare
Se possiedi già degli AirPods Pro 2, il salto di qualità c’è, soprattutto se ti interessa la salute, la traduzione istantanea e un’ANC più decisa.
Se invece stai scegliendo un primo paio di auricolari premium, gli AirPods Pro 3 offrono un pacchetto moderno e completo, con il vantaggio di essere supportati in modo nativo dall’ecosistema Apple.
Consiglio leggera call-to-action: tieni d’occhio il firmware di lancio e gli aggiornamenti iOS: la funzione di traduzione e il supporto a nuove lingue verranno estesi nei mesi successivi al debutto.
Vuoi essere il primo a scoprire le offerte più pazze di Amazon? Iscriviti subito al canale @ScontiHD su Telegram e inizia a risparmiare sul serio.
















