Nel 2025 Apple espande la propria gamma con un iPhone Air innovativo e nuovi modelli Pro sempre più sofisticati. Ma il cambiamento più radicale potrebbe arrivare nel 2026 con un iPhone pieghevole. Ecco tre ragioni per cui quel nuovo modello potrebbe non chiamarsi Fold ma Ultra, un nome che suggerisce evoluzione, status e potenza.
Ultra supera Max
Un iPhone pieghevole potrebbe avere uno schermo più ampio di qualsiasi Pro Max esistente.
“Max” non basta più: Apple ha già mostrato nelle sue nomenclature hardware che “Ultra” rappresenta una classe superiore. Quindi, chiamare il pieghevole “Ultra” darebbe la percezione di qualcosa oltre il semplice “massimo”

Non un clone del Fold
Apple evita termini generici già inflazionati. “Fold” è già diventato comune nel settore. Un nome come Ultra darebbe al dispositivo un’identità propria, distinta e memorabile.
Prezzo e valore percepito
Si vocifera che il pieghevole Apple avrà prezzo intorno ai 2000 €.
Chiamarlo Ultra aiuta a giustificare quella fascia di costo: Ultra offre esclusività, potenza e prestigio.
Ultra non è solo una parola: è un salto di categoria. Se Apple vuole che il suo pieghevole sia percepito come il miglior modello mai creato, iPhone Ultra è una scelta logica. E tu cosa pensi che sceglieranno Apple: Ultra, Fold o un nome completamente nuovo? Fammelo sapere nei commenti!
Vuoi essere il primo a scoprire le offerte più pazze di Amazon? Iscriviti subito al canale @ScontiHD su Telegram e inizia a risparmiare sul serio.
