L’aggiornamento iOS 26.0.1 per iPhone è sempre più vicino, con Apple che sta finalizzando un update correttivo (build 23A355) per risolvere i fastidiosi bug emersi dopo il lancio di iPhone 17 e iPhone Air.
Questo articolo ti spiega nel dettaglio quali problemi verranno risolti, dall’anomalia della fotocamera al Wi-Fi intermittente, e ti offre soluzioni pratiche per gestire la situazione in attesa del rilascio ufficiale, previsto a giorni.
Apple si prepara a rilasciare iOS 26.0.1, il primo aggiornamento di manutenzione pensato per stabilizzare l’esperienza utente sui nuovi dispositivi. Il passaggio della build interna da 23A350 a 23A355 suggerisce che il numero di correzioni sarà più corposo del previsto, un segnale chiaro dell’impegno di Cupertino nel risolvere rapidamente le criticità iniziali.
L’update si concentra sulla risoluzione di problemi specifici che hanno un impatto diretto sull’uso quotidiano.

I 4 problemi principali risolti da iOS 26.0.1
Nelle ultime settimane, la community di utenti ha segnalato con insistenza alcuni malfunzionamenti. L’aggiornamento interverrà con precisione su quattro aree chiave.
- Anomalie Fotocamera su iPhone Air e 17 Pro: Diversi utenti hanno notato la comparsa di porzioni nere o strisce bianche nelle foto scattate in condizioni di forte illuminazione artificiale, come concerti o eventi con maxischermi LED. Apple ha confermato il problema e sviluppato una soluzione software specifica.
- Wi-Fi intermittente su iPhone 17 e Air: Un bug causa la caduta e la riconnessione improvvisa del Wi-Fi dopo lo sblocco del dispositivo. L’effetto più irritante è la conseguente disconnessione di CarPlay wireless durante la guida.
- Malfunzionamento della ricerca in Calendario: Per alcuni utenti, la funzione di ricerca nell’app Calendario non restituisce alcun risultato, anche in presenza di eventi corrispondenti, creando un notevole disagio per la produttività.
- Blocco del download per Apple Intelligence: Su un numero limitato di iPhone 17 e Air, il sistema impedisce di scaricare i modelli linguistici di Apple Intelligence, bloccando di fatto l’accesso alle nuove funzionalità smart dell’assistente.
Mentre questo aggiornamento minore si occupa della stabilità, la versione successiva, iOS 26.1 (già in beta), promette di fare un passo avanti. Oltre a includere le stesse correzioni, espanderà il supporto linguistico di Apple Intelligence e della Traduzione Live su AirPods, introducendo finalmente anche l’italiano.
Soluzioni temporanee: cosa fare in attesa dell’update
Se stai riscontrando uno di questi problemi, ecco alcuni workaround consigliati per mitigare il disagio fino al rilascio ufficiale dell’aggiornamento.
- Per il Wi-Fi instabile: La prima mossa è un ripristino delle impostazioni di rete (da
Impostazioni > Generali > Trasferisci o ripristina iPhone > Ripristina
). Se il problema persiste, controlla che il firmware del tuo router sia aggiornato. In auto, la soluzione più affidabile resta temporaneamente il collegamento via cavo USB. - Per i problemi con la fotocamera: Quando fotografi sorgenti luminose aggressive come i pannelli LED, prova a non inquadrarle direttamente o a variare leggermente l’angolazione. L’uso di app di terze parti che consentono un controllo manuale sul tempo di scatto può ridurre l’insorgere dell’anomalia.
- Per la ricerca in Calendario: Per forzare la ricostruzione dell’indice di ricerca, puoi provare a disattivare e riattivare gli account da
Impostazioni > Calendario > Account
. In casi estremi, un logout e successivo login da iCloud (assicurandoti di avere un backup recente) può risolvere. - Per i download di Apple Intelligence: Assicurati di essere connesso a una rete stabile, con il telefono in carica e una batteria superiore al 50%. Se il download fallisce, prova a cambiare rete, passando dal Wi-Fi a un hotspot personale o viceversa.
Un aggiornamento “.0.1” è solitamente rapido da installare, ma è sempre una buona norma prepararsi. Effettua un backup completo dei tuoi dati su iCloud o tramite Finder, libera un po’ di spazio di archiviazione e assicurati che le tue app principali siano aggiornate all’ultima versione
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! Puoi scaricare anche la nostra WebApp, (Qui la guida completa) per non perdere aggiornamenti su iPhone e il mondo Apple.










