Apple, con l’evento “Awe Dropping”, ha alzato l’asticella, presentando i nuovi iPhone 17 Pro e 17 Pro Max. Se la generazione precedente poteva sembrare un aggiornamento incrementale, quest’anno il distacco è netto e marcato. Analizziamo punto per punto tutte le differenze che rendono l’iPhone 17 Pro un upgrade quasi obbligato rispetto al suo predecessore, l’iPhone 16 Pro.

Tabella Comparativa: iPhone 17 Pro vs iPhone 16 Pro
Caratteristica | iPhone 16 Pro / Pro Max | iPhone 17 Pro / Pro Max | Miglioramento Chiave |
Display | 6,3″ / 6,9″, 2.000 nit di picco | 6,3″ / 6,9″, 3.000 nit di picco | +50% Luminosità, contrasto raddoppiato |
Resistenza | Ceramic Shield (fronte) | Ceramic Shield 2 (fronte e retro) | Resistenza ai graffi 3 volte superiore, robustezza totale |
Processore | A18 Pro | A19 Pro con camera di vapore | Prestazioni sostenute fino al +40% |
GPU | 6-core | 6-core con Neural Accelerators | Gaming console-level e funzioni AI avanzate |
RAM | 8 GB | 12 GB | +50% RAM, multitasking e AI locale potenziati |
Fotocamera Frontale | Standard | Center Stage da 18 MP (sensore quadrato) | Scatti verticali/orizzontali senza rotazione, AI per inquadratura |
Fotocamere Posteriori | Principale Fusion 48MP, altre standard | Tutte e 3 Fusion da 48 MP (Principale, Ultra Wide, Teleobiettivo) | Qualità e tecnologia Fusion estese a tutto il comparto |
Zoom Teleobiettivo | Ottico 5x | Ottico 4x e 8x, digitale fino a 40x (design tetraprism) | Maggiore versatilità e potenza nello zoom |
Funzioni Video Pro | ProRes Log | ProRes RAW, Apple Log 2, Genlock, Dual Capture | Strumenti da produzione cinematografica professionale |
Materiali e Design | Titanio | Lega di alluminio 7000 unibody con “camera plateau” | Migliore dissipazione, design rinnovato |
Colori | Black, Space Gray, Gold, Desert | Cosmic Orange, Deep Blue, Silver | Palette di colori completamente nuova |
Autonomia (Video Offline) | 16 Pro: 27 ore<br>16 Pro Max: 33 ore | 17 Pro: 33 ore<br>17 Pro Max: 39 ore | Fino a 6 ore in più, il 17 Pro supera il 16 Pro Max |
Autonomia (Streaming) | 16 Pro: 22 ore<br>16 Pro Max: 29 ore | 17 Pro: 30 ore<br>17 Pro Max: 35 ore | Fino a 8 ore in più di autonomia in streaming |
Archiviazione Minima | 128 GB | 256 GB | Taglio di base raddoppiato per tutta la gamma |
Archiviazione Massima | 1 TB | 2 TB (solo Pro Max) | Nuova opzione di archiviazione massima mai vista |
Prezzo di Partenza (Italia) | da ~1.339€ (per 256GB) | 1.339€ (per 256GB) | Prezzo invariato a parità di archiviazione |
Analisi delle Novità Principali
1. Prestazioni e Gestione Termica: Il nuovo chip A19 Pro non è solo un incremento di potenza bruta. L’introduzione di una camera di vapore progettata da Apple risolve una delle sfide più grandi degli smartphone moderni: il surriscaldamento. Questo si traduce in prestazioni massime sostenute fino al 40% più a lungo, un vantaggio enorme nel gaming e nell’editing video. L’aumento a 12 GB di RAM è un altro passo cruciale, che prepara il dispositivo a gestire modelli di intelligenza artificiale on-device sempre più sofisticati e un multitasking senza compromessi.
2. Un Sistema di Fotocamere Rivoluzionato: L’iPhone 17 Pro segna la fine delle gerarchie tra le fotocamere posteriori. Ora, tutti e tre i sensori (Principale, Ultra Wide e Teleobiettivo) sono “Fusion” da 48MP, garantendo una qualità e una coerenza cromatica mai viste prima. Il nuovo teleobiettivo con design a tetraprisma, che offre due livelli di zoom ottico (4x e 8x), è un capolavoro di ingegneria. Anche la fotocamera frontale Center Stage da 18MP con sensore quadrato è una novità assoluta, capace di adattare l’inquadratura in modo intelligente. Per i videomaker, l’introduzione di ProRes RAW, Apple Log 2 e Genlock trasforma l’iPhone in uno strumento da produzione professionale.
3. Design Funzionale e Autonomia Record: L’abbandono del titanio in favore di una lega di alluminio serie 7000 unibody non è un passo indietro, ma una scelta strategica. Questo design, unito al “camera plateau” a tutta larghezza, ottimizza lo spazio interno e migliora la dissipazione del calore. Il risultato è un balzo in avanti notevole nell’autonomia: l’iPhone 17 Pro standard, con le sue 33 ore di riproduzione video, supera persino l’iPhone 16 Pro Max dell’anno precedente, stabilendo un nuovo standard per il settore.
4. Archiviazione e Prezzi: Apple risponde alle esigenze degli utenti eliminando il taglio da 128GB. Tutta la gamma iPhone 17 parte ora da 256GB, e per i più esigenti, il modello Pro Max introduce un’opzione da 2TB. La scelta di mantenere i prezzi invariati a parità di storage rende l’offerta ancora più aggressiva.
In conclusione, l’iPhone 17 Pro non è un semplice aggiornamento, ma una vera e propria ridefinizione. Con miglioramenti sostanziali in ogni singolo comparto, dalla potenza pura all’autonomia, passando per un sistema di fotocamere che alza nuovamente l’asticella, quest’anno il passaggio alla nuova generazione è più che giustificato. Apple ha creato un distacco netto, rendendo la scelta tra il nuovo modello e il precedente più semplice che mai.
Vuoi essere il primo a scoprire le offerte più pazze di Amazon? Iscriviti subito al canale @ScontiHD su Telegram e inizia a risparmiare sul serio.











