L’introduzione di Apple Intelligence su iPhone con iOS 18 avrebbe potuto rivoluzionare l’esperienza d’uso di milioni di utenti. Ma qualcosa si è fermato prima ancora di iniziare: Meta ha deciso di disabilitare il supporto all’intelligenza artificiale di Apple su tutte le sue applicazioni iOS, inclusi Facebook, WhatsApp, Instagram e Threads. Una scelta che, anche senza annunci ufficiali, appare tutt’altro che casuale.
Le nuove funzioni AI di Apple non funzionano nelle app Meta
Con l’arrivo di Apple Intelligence, gli utenti iPhone hanno iniziato a familiarizzare con funzioni innovative come gli Strumenti di scrittura assistita, la creazione di Genmoji (emoji personalizzate generate via AI) e la possibilità di riscrivere o correggere testi direttamente nei campi di input.
Tuttavia, aprendo le app Meta su iPhone aggiornati a iOS 18.1, molti hanno notato un’assenza significativa: le opzioni AI non sono più disponibili. I pulsanti per attivare lo strumento di scrittura automatica, i suggerimenti di completamento intelligente e le emoji generate via AI non compaiono più nelle interfacce delle app. Anche funzioni più leggere, come gli adesivi da tastiera o le Memoji nelle Storie Instagram, risultano inattive.
Nessuna spiegazione ufficiale, ma la strategia è chiara
Meta non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla rimozione del supporto a Apple Intelligence. Tuttavia, la mossa appare coerente con una linea strategica già in atto da tempo: Meta sta sviluppando un proprio ecosistema AI, basato sui modelli LLaMA (Large Language Model Meta AI).
Questi modelli sono già integrati in alcune piattaforme, come Messenger e WhatsApp, dove gli utenti possono generare immagini, fare domande all’assistente Meta AI o modificare testi. In questo contesto, lasciare spazio all’AI di Apple nelle proprie app significherebbe favorire un sistema concorrente, qualcosa che Meta sembra intenzionata a evitare.
Un’alleanza mancata tra Apple e Meta
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple e Meta avrebbero anche discusso la possibilità di una partnership sull’intelligenza artificiale, con l’idea di integrare i modelli LLaMA direttamente all’interno di Apple Intelligence. Ma le trattative si sarebbero interrotte per divergenze sulle politiche di privacy, un tema su cui Apple è storicamente molto rigida e su cui le due aziende hanno visioni profondamente diverse.
Una rivalità sempre più accesa
Questa decisione rappresenta un nuovo capitolo nella competizione tra Apple e Meta, due realtà che negli ultimi anni si sono spesso scontrate su più fronti: dalla pubblicità mirata alle regole dell’App Store, fino al controllo sull’uso dei dati degli utenti.
Bloccare l’integrazione dell’AI Apple su iOS potrebbe quindi essere una mossa di difesa, ma anche di affermazione, un modo per ribadire l’intenzione di Meta di sviluppare e controllare il proprio universo tecnologico, senza appoggiarsi a soluzioni esterne.
Cosa cambia per gli utenti iPhone?
Per ora, chi utilizza app Meta su iPhone con iOS 18 dovrà fare a meno delle funzioni AI integrate nel sistema operativo. Non sarà possibile usare gli strumenti di scrittura, né creare Genmoji o altri contenuti AI all’interno delle app Meta.
Resta da vedere se questa sarà una scelta permanente o se, con futuri aggiornamenti o accordi tra le parti, verranno riaperte le porte a una possibile integrazione. Nel frattempo, gli utenti interessati alle funzioni di Apple Intelligence dovranno limitarsi alle app e ai contesti compatibili.
Conclusione
Il blocco di Apple Intelligence da parte di Meta non è solo un problema tecnico, ma un segnale chiaro della competizione tra due colossi della tecnologia. In un mondo dove l’AI diventa sempre più centrale, ogni scelta ha ripercussioni strategiche. E quella di Meta potrebbe avere effetti duraturi sull’esperienza degli utenti iOS.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

