Apple sta riorganizzando il team di sviluppo di Siri a causa delle difficoltà nel lancio delle nuove funzionalità avanzate di Apple Intelligence. Secondo un report di Bloomberg, il CEO di Apple, Tim Cook, ha perso fiducia nella capacità di John Giannandrea, attuale responsabile dell’AI, di portare avanti l’evoluzione dell’assistente vocale.
Cambio ai vertici: Mike Rockwell prende il controllo di Siri
Per affrontare questa situazione, Apple ha deciso di affidare la guida del team Siri a Mike Rockwell, attuale vicepresidente del Vision Products Group e creatore di Apple Vision Pro. Giannandrea non lascerà Apple, ma non avrà più responsabilità su Siri. Continuerà invece a supervisionare la ricerca e lo sviluppo di tecnologie AI, mentre Rockwell risponderà direttamente a Craig Federighi, capo del software Apple.
Secondo Bloomberg, Giannandrea aveva da tempo identificato Rockwell come un potenziale successore, rendendo questo passaggio meno improvviso di quanto possa sembrare.
Un nuovo approccio per il futuro di Siri
Negli ultimi anni, Rockwell si è espresso più volte in modo critico nei confronti di Siri, sottolineando la necessità di un profondo rinnovamento. Ha proposto un’assistente più personalizzato e intelligente, in grado di sfruttare al massimo l’integrazione con l’ecosistema Apple.
A dimostrazione dell’importanza di questo cambiamento, Apple ha trasferito nel team Siri Aimee Nugent, una dirigente di fiducia di Rockwell, nota per la sua capacità di gestire progetti complessi. Questo passaggio ha permesso a Rockwell di valutare il team prima di assumere pienamente il controllo.
Conseguenze per il team di Apple Vision Pro
Con il trasferimento di Rockwell alla guida di Siri, il team Vision Pro sarà ora guidato da Paul Meade, ex responsabile dell’ingegneria hardware per il visore. Meade ha lavorato a stretto contatto con Rockwell e la sua nomina garantisce continuità nello sviluppo del Vision Pro.
Quali cambiamenti aspettarsi per Siri?
Apple punta a trasformare Siri in un assistente vocale più efficiente, contestuale e personalizzato. L’integrazione con Apple Intelligence sarà cruciale per offrire agli utenti una vera esperienza di AI avanzata. Tuttavia, la riorganizzazione interna suggerisce che Apple sta ancora cercando la strategia giusta per raggiungere questo obiettivo.
Resta da vedere se con Rockwell al comando, Siri riuscirà finalmente a colmare il divario con gli assistenti AI concorrenti come ChatGPT e Google Assistant.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

