Apple rivoluziona il mercato con il suo primo iPhone pieghevole. L’innovazione di Apple continua senza sosta e, secondo le ultime indiscrezioni, il primo iPhone pieghevole dovrebbe arrivare verso la fine del 2026 o l’inizio del 2027. L’analista Ming-Chi Kuo ha recentemente rilasciato nuove informazioni sulle caratteristiche, il design e il prezzo del dispositivo. Vediamo tutti i dettagli.
Design e caratteristiche tecniche dell’iPhone pieghevole
Display e dimensioni
Il primo iPhone pieghevole di Apple sarà dotato di un display interno “senza pieghe” da circa 7,8 pollici e di un display esterno da 5,5 pollici. Questo conferma i rumor precedenti, che ipotizzavano un design a libro, simile ai dispositivi già presenti sul mercato.
- Spessore da chiuso: tra 9 e 9,5 mm
- Spessore da aperto: tra 4,5 e 4,8 mm
Materiali premium
Apple utilizzerà una custodia in lega di titanio con una cerniera in acciaio inossidabile e titanio, rendendo il dispositivo più resistente rispetto ai pieghevoli attualmente in commercio.
Fotocamera
L’iPhone pieghevole sarà dotato di una doppia fotocamera posteriore e di una fotocamera frontale su entrambi gli schermi, garantendo un’esperienza fotografica avanzata sia da aperto che da chiuso.
Addio al Face ID?
Un aspetto sorprendente è l’assenza del Face ID. Apple avrebbe deciso di optare per un Touch ID laterale, in modo da ottimizzare lo spazio interno del dispositivo.
iPhone pieghevole e AI: un dispositivo smart per il futuro
Apple posizionerà questo iPhone come un vero e proprio telefono AI-driven, con schermi più grandi che permettono una migliore esperienza multi-tasking basata sull’intelligenza artificiale.

Prezzo e data di uscita dell’iPhone pieghevole
Il prezzo dell’iPhone pieghevole si preannuncia molto elevato, con una cifra che supererà i 2.000 dollari, e potrebbe arrivare persino a 2.500 dollari. Questo lo renderà un prodotto esclusivo, destinato ai fan più fedeli di Apple.
Secondo Ming-Chi Kuo, Apple finalizzerà le specifiche del dispositivo nel secondo trimestre del 2025, avvierà il progetto nel terzo trimestre dello stesso anno e inizierà la produzione di massa nel quarto trimestre del 2026. Il lancio ufficiale potrebbe quindi avvenire tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.
Conclusioni: vale la pena aspettare?
L’iPhone pieghevole rappresenta un passo avanti significativo per Apple. Con materiali di altissima qualità, un design innovativo e una forte integrazione dell’intelligenza artificiale, il dispositivo potrebbe ridefinire il concetto di smartphone premium. Tuttavia, il prezzo elevato potrebbe limitarne l’accessibilità. Sarà davvero il futuro degli iPhone? Solo il tempo ce lo dirà.
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

