L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con i dispositivi, ma Apple sembra avere qualche difficoltà nel suo percorso. Secondo l’ultima edizione della newsletter Power On di Mark Gurman, il colosso di Cupertino sta affrontando intoppi significativi nel rilascio di nuove funzionalità AI, in particolare per quanto riguarda l’aggiornamento conversazionale di Siri. Questo ritardo potrebbe posticipare importanti innovazioni fino a iOS 20, lasciando molti utenti delusi.
Siri e l’Intelligenza Artificiale: Cosa sta succedendo?
Apple aveva promesso una versione più avanzata di Siri, basata su un nuovo Large Language Model (LLM), per rendere l’assistente virtuale più fluido e naturale nelle conversazioni. L’idea era quella di unificare i due backend attualmente in uso, uno per le richieste semplici e uno per quelle più complesse, sotto un’unica architettura più efficiente.
Tuttavia, mentre l’LLM Siri è ancora previsto con iOS 19, il suo aggiornamento conversazionale è in ritardo. Inizialmente previsto per giugno, ora sembra che non arriverà prima di iOS 20, e questo nella migliore delle ipotesi. Secondo i report di Gurman, i dipendenti Apple credono che l’azienda abbia ancora molta strada da fare prima di raggiungere la qualità richiesta.
Apple Intelligence e iOS 19: Poche novità in vista
Un altro aspetto preoccupante è l’adozione limitata delle attuali funzionalità di Apple Intelligence. Secondo i dati interni, l’utilizzo di queste tecnologie è estremamente basso. Questo suggerisce che le funzioni disponibili oggi non stanno catturando l’interesse degli utenti come previsto.
Le funzioni AI rilasciate finora sono piuttosto basilari e sembrano più un passo obbligato che un’innovazione rivoluzionaria. Non sorprende, quindi, che Gurman riferisca come iOS 19 non porterà miglioramenti significativi in questo ambito. L’attenzione di Apple è ancora focalizzata sul rilascio delle funzionalità promesse in precedenza, il che rende difficile introdurre nuove tecnologie all’avanguardia.
Perché Apple è in ritardo sull’Intelligenza Artificiale?
Mentre concorrenti come OpenAI e Google avanzano rapidamente, Apple sembra affrontare sfide tecniche e strategiche che rallentano il suo progresso nel settore AI. Le ragioni principali potrebbero includere:
- Sfide tecniche nella creazione di un modello AI sicuro e affidabile.
- Difficoltà nell’integrare nuove tecnologie senza compromettere la privacy degli utenti, un punto chiave della filosofia Apple.
- Una strategia più conservativa rispetto ai competitor, che preferisce consolidare prima di lanciare nuove funzioni su larga scala.
Cosa aspettarsi da iOS 20?
Se il report di Gurman si rivelerà accurato, è probabile che non vedremo grandi passi avanti per Siri e Apple Intelligence prima di iOS 20, il cui debutto è atteso per il 2027. Ciò significa che Apple dovrà affrontare la crescente impazienza degli utenti e la concorrenza sempre più agguerrita nel settore AI.
Nel frattempo, le tre nuove funzionalità AI di Siri dovrebbero essere rilasciate con iOS 18.5 a maggio, offrendo almeno qualche miglioramento a breve termine.
Conclusione
L’AI è il futuro, e Apple non può permettersi di rimanere indietro. Tuttavia, i ritardi nel miglioramento conversazionale di Siri e la scarsa adozione delle attuali funzionalità di Apple Intelligence sollevano interrogativi sulla strategia dell’azienda. Riuscirà Apple a recuperare il divario e offrire un assistente vocale all’altezza della concorrenza? Il tempo ce lo dirà.
Resta aggiornato su SpazioHD per tutte le novità su Apple, iPhone e benessere digitale!
Unisciti ora al nostro Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare! approfitta dei nostri consigli per acquistare i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo.
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

