Le indiscrezioni si sono rivelate corrette: il nuovo iPhone SE 4 si chiama ufficialmente iPhone 16e. Una delle domande più curiose riguarda il significato della “e”. Apple è spesso stata vaga sul significato di suffissi come S, R e SE, ma questa volta ha fornito una risposta…
Majin Bu aveva ragione
Il leaker Majin Bu è stato il primo a suggerire il nuovo nome, a inizio gennaio, e ha avuto ragione su tutti i dettagli (se ignoriamo la E maiuscola). Aveva anticipato anche il design simile all’iPhone 14, con display OLED, Action Button e colori bianco e nero.
La storia dei suffissi “vaghi” di Apple
Apple ha spesso usato suffissi di lettere senza una chiara spiegazione del loro significato. La “S” di iPhone 3GS stava per “velocità”, ma non ha avuto un significato univoco nei modelli successivi. L’iPhone 5C è un altro esempio, con un significato “colorato” (ma non “economico”, come molti pensavano!).
Anche Macintosh SE aveva un significato (Special Edition), ma non è detto che SE avesse lo stesso significato per iPhone SE. Abbiamo avuto anche iPhone XR e XS, prima che Apple adottasse le convenzioni più chiare mini, Plus, Pro e Pro Max.
Cosa significa la “e” in iPhone 16e?
John Gruber ha rivelato che, durante la conferenza stampa, Apple ha risposto che la “e” non significa… niente. Un rappresentante Apple ha confermato che è solo una lettera casuale, aggiungendo che è “costruito per tutti”.
Quindi, la risposta ufficiale è che la “e” è solo una lettera scelta a caso. Un mistero in meno (o forse in più) nella storia dei nomi di iPhone.
SpazioHD e ScontiHD. Prenditi cura di te senza spendere una fortuna. Unisciti ora al Canale Telegram @ScontiHD e inizia subito a risparmiare!
Tutto SpazioHD in un solo box:
Con la nostra Web App puoi accedere a SpazioHD direttamente dalla Home!

Scopri SpazioFit: fitness, benessere e ricette leggere!

Offerte Amazon selezionate ogni giorno su Telegram!

